Music Biz
Festival di Sanremo 2026, una nota cantante come co-conduttrice?
Carlo Conti al lavoro per il Festival di Sanremo 2026: spunta il nome di Giorgia come prima co-conduttrice
Mancano ancora mesi a Sanremo 2026, ma il fermento è già alle stelle. Carlo Conti, riconfermato alla guida del Festival e direttore artistico, è nel pieno dell’ascolto dei brani in gara, mentre lavora alla formazione del team che lo affiancherà sul palco dell’Ariston. E tra i primi nomi circolati per il ruolo di co-conduttrice spunta quello di Giorgia, una delle voci più amate della musica italiana.
La notizia arriva dal giornalista Gabriele Parpiglia, secondo cui Conti avrebbe già avviato i contatti con la cantante romana, attualmente impegnata come conduttrice di X Factor. Una trattativa in corso che, se andasse in porto, segnerebbe un ritorno simbolico: Giorgia deve proprio a Sanremo l’inizio della sua carriera, con il debutto nel 1993 e la vittoria nella categoria Nuove Proposte con E poi.
Giorgia co-conduttrice ideale: perché Carlo Conti la vuole a Sanremo
Dopo aver conquistato pubblico e critica come giudice e conduttrice televisiva, Giorgia sembra pronta a continuare questo capitolo della sua carriera salendo su un palco prestigiosissimo. Carlo Conti la considera la figura perfetta per incarnare lo spirito che vuole dare al Festival: professionalità, leggerezza e una naturale eleganza.
Secondo le indiscrezioni, la cantante sarebbe ancora incerta, ma il suo nome resterebbe la prima scelta del conduttore toscano. Conti, d’altronde, ha dichiarato di voler costruire un clima familiare, con persone che conosce e stima da tempo. L’obiettivo è mantenere l’atmosfera positiva e “di amici più cari” che aveva caratterizzato l’edizione del 2025.
Le altre possibili co-conduttrici
Accanto a Giorgia, tra i nomi circolati ci sono anche Vanessa Incontrada, Nathalie Guetta e Andrea Delogu. Tutti profili diversi ma accomunati da carisma e presenza scenica. La scelta finale di Conti dipenderà, come sempre, dal giusto equilibrio tra musica, spettacolo e complicità sul palco. Intanto, mentre l’attesa cresce, il Festival di Sanremo 2026 promette di unire tradizione e novità.