Music Biz
Miley Cyrus contro la legge omofoba
01 Aprile 2015
Miley Cyrus contro la legge omofoba. Una norma che fa discutere e destinata a farlo ancora a lungo. L'Indiana ha approvato la Religious Freedom Restoration Act che permette ai commercianti di rifiutarsi di servire le persone gay o lesbiche in base alle loro convinzioni religiose. Il governatore dell'Indiana, il conservatore Mike Pence, è finito sotto il fuoco incrociato della stampa e dei social media e negli ultimi giorni ha provato ad aggiustare il tiro provando a spiegare che non si tratta di una legge discriminatoria. Ma a quanto pare le sue parole non hanno convinto.
Miley sul piede di guerra. E a far sentire la sua voce è stata anche Miley Cyrus che negli ultimi anni ha deciso di combattere apertamente le sue battaglie "politiche". In un messaggio su Instagram la cantante ha scritto: "La legge dell'Indiana è qualcosa di poco evoluto e profondamente ingiusto. Potrete sentire persone sostenere che non è una legge discriminatoria, ma solo un modo per proteggere la coscienza dei cristiana. Ma giudicare altri essere umani per esprimere se stessi è una cosa completamente sbagliata e non importa quanto provino ad indorare la pillola. La Bibbia dice che "il mondo in cui giudichi gli altri sarà il mondo in cui verrai giudicato" e spero che queste persone proveranno questo giudizio sulla loro pelle. La lotta per la libertà non è conclusa e di sicuro io non voglio mollare".