music biz

Alan Walker, vi sveliamo chi è il misterioso dj senza volto che sta facendo ballare l'Europa?

Arriva dalla Norvegia e il suo nome è ormai conosciuto nei club dell'intera Europa, ma non è lo stesso per il suo volto

Alan Walker,  vi sveliamo chi è il misterioso dj senza volto che sta facendo ballare l'Europa?

10 Giugno 2016

Dalla Norvegia alla conquista dell'Europa “Alan Walker Mix 2016” Qualche dato La reazione del giovane dj La maschera E per il futuro? Curiosità

Alan Walker, classe 1997, è un giovane dj e produttore che a soli 19 anni è già partito dalla Norvegia, sua terra d'origine, per portare il suo successo "Faded" sui palchi di tutta Europa. “Non ho alcun background musicale” ha dichiarato l'artista. A parte qualche lezione di pianoforte da bambino, Alan Walker ha un background da autodidatta, dove il computer è stato il suo strumento principale.

“Alan Walker Mix 2016”

La prima raccolta di Alan Walker è ancora disponibile sul suo canale you tube. E' composta da brani strumentali, tra i quali compariva già "Fade". E' bastata l'agguinta di un testo e della voce delicata di Iselin Solheim per dare vita ad un successo tutto da ballare, "Faded" appunto.
Lanciato sul mercato dalla Sony, i risultati ottenuti sono stati strepitosi. 
La prima raccolta di Alan Walker è ancora disponibile sul suo canale you tube. E' composta da brani strumentali, tra i quali compariva già "Fade". E' bastata l'agguinta di un testo e della voce delicata di Iselin Solheim per dare vita ad un successo tutto da ballare, "Faded" appunto. Lanciato sul mercato dalla Sony, i risultati ottenuti sono stati strepitosi. 

Qualche dato

I numeri parlano chiaro: numero 1 della classifica FIMI/GfK dei brani più venduti per 7 settimane consecutive. Numero 1 Spotify in 19 Paesi fra cui l’Italia. Numero 1 della classifica global di Shazam.

E più di 376 milioni di visualizzazioni su YouTube.

Senza contare i remix, tra qui quello di Tiesto (la preferita da Alan Walker!) e la versione orchestrale accompagnata da un video girato all’interno del reattore nucleare R1 che si trova a Stoccolma.. Sono salite anche le views del video del brano nella sua versione originale!

La reazione del giovane dj

“Non me l’aspettavo proprio” afferma Alan Walker. La sua realtà è cambiata in brevissimo tempo, dai banchi di scuola ai palchi del mondo per promuovere la sua "ricerca delle cose perdute", come canta nel brano che l'ha portato al successo.
Qualche reazione positiva poteva essere prevedibile, ma senza illusioni. Come afferma lo stesso Alan "stiamo parlando di un pezzo nato come evoluzione di ‘Fade’, che fino a quel momento era stato visualizzato da poche persone”. 

La maschera

Tutti conoscono la sua musica, ma in pochi hanno visto il suo volto.
I lineamenti delicati del giovane norvegese sono infatti coperti dietro un cappuccio, che il dj indossa durante le sue performances. 
Nessun significato o messaggio da veicolare, solo un marchio distintivo del suo stile.

E per il futuro?

L'attenzione per ora è concentrata nella promozione di "Faded" e del nuovo singolo “Sing me to sleep”, interpretato sempre dalla cantante anche lei norvegese Iselin Solheim.
Non ci sono previsioni per un intero album, per ora. Alan Walker racconta di essere sempre all'opera su nuovi pezzi, che nascono da un'idea base, ma si sviluppano dando libero sfogo alla creatività.. è al talento, aggiungiamo noi!

Curiosità

Alan Walker ha affermato di avere una grande passione per le colonne sonore. Per questo motivo ha iniziato a creare musica elettronica "ma con un’idea di fornire dei paesaggi sonori influenzati dalle soundtrack di film e videogames".

“Non me l’aspettavo proprio” afferma Alan Walker. La sua realtà è cambiata in brevissimo tempo, dai banchi di scuola ai palchi del mondo per promuovere la sua "ricerca delle cose perdute", come canta nel brano che l'ha portato al successo. Qualche reazione positiva poteva essere prevedibile, ma senza illusioni. Come afferma lo stesso Alan "stiamo parlando di un pezzo nato come evoluzione di ‘Fade’, che fino a quel momento era stato visualizzato da poche persone”. 

La maschera

Tutti conoscono la sua musica, ma in pochi hanno visto il suo volto.
I lineamenti delicati del giovane norvegese sono infatti coperti dietro un cappuccio, che il dj indossa durante le sue performances. 
Nessun significato o messaggio da veicolare, solo un marchio distintivo del suo stile.

E per il futuro?

L'attenzione per ora è concentrata nella promozione di "Faded" e del nuovo singolo “Sing me to sleep”, interpretato sempre dalla cantante anche lei norvegese Iselin Solheim.
Non ci sono previsioni per un intero album, per ora. Alan Walker racconta di essere sempre all'opera su nuovi pezzi, che nascono da un'idea base, ma si sviluppano dando libero sfogo alla creatività.. è al talento, aggiungiamo noi!

Curiosità

Alan Walker ha affermato di avere una grande passione per le colonne sonore. Per questo motivo ha iniziato a creare musica elettronica "ma con un’idea di fornire dei paesaggi sonori influenzati dalle soundtrack di film e videogames".

Tutti conoscono la sua musica, ma in pochi hanno visto il suo volto. I lineamenti delicati del giovane norvegese sono infatti coperti dietro un cappuccio, che il dj indossa durante le sue performances.  Nessun significato o messaggio da veicolare, solo un marchio distintivo del suo stile.

E per il futuro?

L'attenzione per ora è concentrata nella promozione di "Faded" e del nuovo singolo “Sing me to sleep”, interpretato sempre dalla cantante anche lei norvegese Iselin Solheim.
Non ci sono previsioni per un intero album, per ora. Alan Walker racconta di essere sempre all'opera su nuovi pezzi, che nascono da un'idea base, ma si sviluppano dando libero sfogo alla creatività.. è al talento, aggiungiamo noi!

Curiosità

Alan Walker ha affermato di avere una grande passione per le colonne sonore. Per questo motivo ha iniziato a creare musica elettronica "ma con un’idea di fornire dei paesaggi sonori influenzati dalle soundtrack di film e videogames".

L'attenzione per ora è concentrata nella promozione di "Faded" e del nuovo singolo “Sing me to sleep”, interpretato sempre dalla cantante anche lei norvegese Iselin Solheim. Non ci sono previsioni per un intero album, per ora. Alan Walker racconta di essere sempre all'opera su nuovi pezzi, che nascono da un'idea base, ma si sviluppano dando libero sfogo alla creatività.. è al talento, aggiungiamo noi!

Curiosità

Alan Walker ha affermato di avere una grande passione per le colonne sonore. Per questo motivo ha iniziato a creare musica elettronica "ma con un’idea di fornire dei paesaggi sonori influenzati dalle soundtrack di film e videogames".

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su