Che fine hanno fatto le ragazze di Non è la Rai?

Tra le meno 'famose' c'è chi ha comunque continuato a lavorare nel mondo dello spettacolo

Che fine hanno fatto le ragazze di Non è la Rai?

22 Luglio 2014

Tra le meno 'famose' c'è chi ha comunque continuato a lavorare nel mondo dello spettacolo

Erano simpatiche, divertenti, carine e molto contente di essere in televisione, mito assoluto di qualunque generazione: le protagoniste del programma culti di Gianni Boncompagni "Non è la Rai" non hanno tutte avuto una gran fortuna o comunque non possono fregiarsi di essere ancora sotto i riflettori più accesi dello show biz, ma se avete la curiosità di scoprire che fine abbiano fatto alcune delle divette più in luce del programma continuate a leggere e lo scoprirete!

>> Guarda la Gallery <<

Ad esempio Emanuele Panatta, una delle più molleggiate della trasmissione, una dolce biondina che ha sempre dimostrato un grande amore per la danza e per lo spettacolo sta continuando questa carriera in modo più discreto: la donna è infatti insegnante di danza e di recitazione, passioni che non ha mai abbandonato continuando a coltivarle anche sul palcoscenico prendendo parte a spettacoli teatrali in tutta la nazione. Da Roma si è trasferita a Torino dove ha anche coltivato un interesse per la scrittura, sia per la realizzazione di testi teatrali che per un vero e proprio libro.

Emanuela Panatta

La sua migliore amica, Pamela Petrarolo, una delle ragazze più in vista di Non è la Rai continua ancora ad avere lo stesso brio di una volta ma ora veste anche i panni di bravissima mamma, trasmettendo alla figlia il suo stesso desiderio artistico, visto che frequenta un corso di danza hip-hop. Pamela è stata spesso vista nei programmi di Barbara D'Urso, anche come partecipante al reality show 'La Fattoria' come inviata e quindi non ha abbandonato del tutto il palco televisivo.

Pamela Petrarolo

Un po' più bisognosa di un rilancio televisivo, la bionda ricciolina Eleonora Cecere ha deciso di condividere la sua gravidanza, con tanto di parto, con le telecamere di Raiuno, attraverso uno di quei meccanismi puramente mediatici in cui la vita privata di persone che hanno fatto un passaggio televisivo importante tornano alla ribalta con qualcosa di assolutamente scioccante, ma altrettanto naturale come dare alla luce una nuova vita.

Eleonora Cecere
La stessa Eleonora ha condiviso alcune ospitate in tv insieme ad altre esimie colleghe, come ad esempio Angela Di Colosimo o Alessia Merz che ha festeggiato di recente i dieci anni di matrimonio con grande felicità, insieme al marito e ai suoi due figli, senza rimpiangere troppo l'aver abbandonato totalmente i palinsesti.

Alessia Merz

Chi sembrava sparita dalla circolazione è Laura Freddi che ha avuto una discreta carriera anche dopo il boom di Non è la Rai, ma la bionda showgirl ha deciso di dedicarsi alla carriera sportiva vincendo anche alcune medaglie a livello professionistico nel beach volley, senza però tralasciare qualche passaggio mediatico interessante: la Freddi ha infatti condotto ben due programmi radiofonici su Radio Rai Uno ed ha collaborato in un programma di cucina su Vero Capri, un canale del digitale terrestre diretto da Maurizio Costanzo.

Laura Freddi

Dalla tv alla letteratura a quanto pare è invece stato il passaggio fondamentale nella carriera di Miriana Trevisan, una delle più belle e mediterranee ragazze del programma di Boncompagni: la Trevisan ha infatti recentemente pubblicato una raccolta di racconti per bambini intitolata 'Le favole colorate di Miriana' ed appare come una splendida signora, preservando lo stesso fascino che aveva qualche anno fa nel fortunato programma Mediaset. Uno sguardo ad alcune delle ragazze più presenti in tv negli anni '90, un ricordo indelebile per gli adolescenti di allora.

Miriana

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack