Tutto News
Perché in Aereo, durante decollo e atterraggio, bisogna tenere le tendine alzate?
Lo spiega un esperto di sicurezza aerea.
Chi viaggia in aereo lo sa bene: durante le fasi di decollo e atterraggio viene sempre detto ai passeggeri di tenere alzate le tendine dei finestrini. Ma perché è importante rispettare questa direttiva? Lo ha spiegato Saran Udayakumar, un responsabile di sicurezza aerea.
L'esperto ha spiegato che in caso di emergenza, l'equipaggio ha a disposizione circa 90 secondi per evacuare l'aereo. Tenere le tendine alzate consente loro di tenere più facilmente sotto controllo la situazione all'esterno. Allo stesso modo le tendine alzate consentono ad eventuali soccorritori di guardare all'interno.
Ma c'è anche un altro motivo. I passeggeri "sono curiosi" e tendono a guardare fuori, quindi, nel remoto caso in cui dovessero verificarsi delle anomalie all'esterno dell'aereo, queste possono essere tempestivamente segnalate al personale di bordo.
Per le stesse ragioni di sicurezza, e quindi per facilitare una eventuale evacuazione, nelle delicate fasi di decollo e atterraggio viene richiesto di tenere anche i tavolini chiusi.