Tutto News

WhatsApp: attenzione al virus di San Valentino

Si tratta di una truffa che mette a rischio dati sensibili e credito residuo.

WhatsApp: attenzione al virus di San Valentino

12 Febbraio 2020

In questi giorni sta circolando su WhatsApp una nuova truffa che è stata chiamata "virus di San Valentino" e che mette a rischio dati importanti e il credito residuo di miliardi di utenti che utilizzando abitualmente la popolare piattaforma di messaggistica istantanea.

La dinamica di questa truffa è molto semplice. Sull'account della vittima arriva un messaggio (con mittente sconosciuto) contenente un codice di 6 cifre. Il testo del messaggio può variare, ma in generale invita l'utente ad inviare il codice via sms.

Se la vittima cade nella trappola, il truffatore avrà accesso al suo profilo WhatsApp: oltre alle chat e agli archivi, avrà accesso anche ai dati sensibili dell'intestatario e al suo credito residuo.

Ma come difendersi da questa truffa? La soluzione migliore consiste nell'ignorare il messaggio e cancellarlo subito. Consiglio che, in generale, è da ritenersi valido tutte le volte che si riceve un messaggio strano da utente sconosciuto, soprattutto se contenente un link, un codice o comunque un invito ad effettuare qualche operazione.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su