Loading

Tutto News

Ecco le 7 (cattive) abitudini da abbandonare dopo i 30 anni per vivere felici

Eliminarle consentirà di vivere una vita più appagante e in salute.

Quando si è giovani si tende a sottovalutare le conseguenze di alcune cattive abitudini e vizi poco sani, anche perché il fisico lo consente.

Ma bisogna ammettere che, compiuti i 30 anni, alcune cose cominciano a cambiare e prima che i vizi ci presentino il conto, conviene eliminarli per poter vivere una vita più felice e appagante.

Ecco 7 cattive abitudini, molto comuni, da eliminare dopo i 30 anni.

  1. Mangiare (junk food) a qualsiasi ora del giorno e della notte: forse è arrivato il momento di stabilire dei ritmi più regolari e preferire cibi più sani.
  2. Spendere tutti i risparmi in modo sconsiderato seguendo il richiamo dello shopping piuttosto che considerare la disponibilità del propri conto in banca.
  3. Fumare e bere come se non ci fosse un domani: bisogna riconoscere che anche la resistenza all’hangover si affievolisce con l'avanzare dell'età.
  4. Evitare le relazioni tossiche: è arrivato il momento di mettere da parte le relazioni struggenti e i belli e dannati per qualcuno che ci renda davvero appagate e felici.
  5. Essere in ritardo e rimandare gli impegni: ad un certo punto bisogna pur assumersi le proprie responsabilità e portare a termine gli impegni.
  6. Dormire poco: il sonno è fondamentale per il metabolismo, l'umore e la produttività.
  7. Badare troppo a ciò che pensano gli altri: in fondo, non si potrà mai accontentare tutti, quindi meglio concentrare gli sforzi sulla propria felicità (ovviamente, senza diventare egocentriche).

(Credits photo: )

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.