TUTTO NEWS
10 motivi per cui bisogna piantare più alberi (anche in città)
Gli alberi sono i nostri alleati principali
I parchi in città non sono mai abbastanza: non sono solo belli e diventano luoghi di incontro, ma fanno bene all’ecosistema. Gli alberi, anche in città sono fondamentali, per molte ragioni, così come spiegato in un recente articolo di Focus:
- Assorbono CO2 come ben sappiamo, e producono ossigeno.
- Riducono l’inquinamento. Le loro fronde sono un filtro per il particolato fine, le cosiddette polveri sottili, dannose per la salute
- Proteggono il suolo. Le loro radici rendono più stabili i terreni, diminuendo rischio frane, e conseguenze dovute ad alluvioni e allagamenti.
- Ospitano gli animali. Sono l’habitat per tantissimi uccelli che vivono in città.
- Valorizzano gli immobili. Avere degli alberi vicino a casa, fa salire il prezzo dell’immobile, proprio per le qualità che le aree verdi hanno.
- Sono un sostegno psicologico. Gli alberi, così come molti elementi naturali, rilassano e riducono i livelli di cortisolo (ormone dell’ansia e dello stress).
- Proteggono dai rumori. Le fronde degli alberi attutiscono i caotici rumori della città
- Conservano una memoria storica. Molti alberi vivono per secoli, assistendo ad epoche diverse e cambiamenti storici; studiarli può rivelare informazioni sul passato.
- Aiutano a risparmiare energia. Gli alberi infatti rinfrescano d’estate, creano ombra e aiutano a risparmiare sull'aria condizionata.
- Puliscono l’acqua. Gli alberi hanno la capacità di purificare l'acqua piovana trattenendo idrocarburi e metalli pesanti. Sono quindi utili per migliorare la qualità delle falde acquifere.
Più alberi insomma, per città migliori!