Loading

TUTTO NEWS

In Scozia c’è una discoteca che sfrutta il calore umano per il riscaldamento

Redazione 105

Più si balla, meno si spende e inquina

Un locale di Glasgow, in Scozia, ha adottato un metodo brillante per risparmiare sulla bolletta e fare bene all’ambiente, sfruttando "il sudore" dei clienti che ballano sulla pista da ballo. Grazie alla tecnologia chiamata Bodyheat, il locale riesce a eliminare 70 tonnellate di CO2 ogni anno, riducendo così le spese. La tecnologia Bodyheat è stata progettata dalla TownRock Energy, un'azienda che si occupa di consulenze nel campo dell'energia. Il sistema funziona in modo molto simile a quello di condizionamento interno delle discoteche. Solo che, invece di buttare l'aria calda all'esterno, la raccoglie sotto il pavimento: in questo modo il calore corporeo delle persone che ballano viene trasformato in una sorta di batteria che potrà poi riscaldare tutto il locale. Il sistema può generare dai 250 ai 600 watt in base all'intensità della musica.

Una grande idea messa in funzione in questi giorni e che consentirà al locale di risparmiare molto sulle bollette, una notizia ottima di questi tempi. Andrew Fleming-Brown, amministratore delegato di SWG3, ha spiegato ai media britannici il loro ambizioso progetto: "Il nostro obiettivo è raggiungere emissioni zero entro il 2025. L'investimento fatto verrà ammortizzato nel giro di cinque anni grazie al risparmio in bolletta. Se riusciamo a farlo funzionare qui in questo ambiente, non c'è motivo per cui non possiamo portarlo in altre sedi, non solo in Scozia e nel Regno Unito, in tutta Europa e oltre". Questo sistema utilizza l'acqua, che richiede molta energia per scaldarsi, ma è anche in grado di trattenerla molto più a lungo dell'aria, riuscendo così a essere più efficiente di un sistema di riscaldamento a gas. 

Prima della discoteca scozzese, ci avevano già pensato i Coldplay. La band ha voluto per il suo tour piste da ballo cinetiche e biciclette stazionarie ad accumulo di energia, incoraggiando i fan a scatenarsi e per contribuire all'alimentazione energetica dello spettacolo mentre ballano o pedalano. L’energia prodotta viene catturata in batterie che alimentano le luci dello show. Scopri il tour ecosostenibile dei Coldplay.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.