TUTTO NEWS

La foto del Sole che sorride impressiona il web

I buchi coronali sembrano formare un focoso sorriso

La foto del Sole che sorride impressiona il web

Le foto del sole che sorride, pubblicate dalla Nasa. (Fonte: Twitter @Nasa)

07 Novembre 2022

Redazione 105

Il telescopio Solar Dynamics Observatory ha catturato il Sole in un’inedita posa: sorridente come non mai. La foto della Nasa, postata su Instagram, mostra la nostra stella con due occhi e una bocca sorridente. In realtà si tratta di due macchie solari, fenomeno assolutamente consueto: i buchi si formano periodicamente nella parte esterna del Sole, chiamata corona solare. Nelle zone più fredde, dove il plasma è meno denso e dove alcune particelle elettricamente cariche vengono liberate nello spazio. I cosiddetti buchi coronali sono stati osservati dai telescopi a raggi x della missione Skylab, inviati oltre l'atmosfera terrestre proprio per osservare la nostra stella.



I buchi, che sembrano occhi e bocca del sole, sono correlati alle linee del campo magnetico solare: durante il periodo di minore attività del Sole, i buchi si trovano principalmente nelle regioni polari, mentre quando il Sole è più attivo le macchie sono più evidenti su tutta la superficie. Il ciclo solare attuale ha un'attività insolitamente elevata, e sebbene il picco massimo di attività fosse inizialmente previsto per il 2025, arriverà probabilmente in anticipo di un anno. Tutto questo, compresi i buchi coronali, è visibile grazie alle fotografie del telescopio spaziale Sdo, lanciato nel 2010 e che orbita a uan distanza di 36mila chilometri dalla Terra.

 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su