Loading

TUTTO NEWS

5 lavori assurdi che non esistono più

Redazione 105

Avete mai sentito parlare del mangiapeccati e del flatulista?

Il mondo è pieno di lavori stravaganti. Ce ne sono poi alcuni che però non esistono più. Tra questi c’è il “tasso”: il mestiere non consisteva nel vestirsi da animale e intrattenere le persone, ma era la persona con il compito di comprare i prodotti dagli agricoltori e trasportarli ai diversi mercati o venderli direttamente ai clienti. 

Anche i barbieri di una volta non esistono più. Un tempo queste figure non si limitavano a fare barba e capelli, ma sapendo utilizzare lame e forbici molto bene venivano considerati i più titolati a fare operazioni chirurgiche, estrarre i denti e amputare arti!

Un altro lavoro ormai desueto è quello del Mangiapeccati. Un lavoro di cui si può avere bisogno solo da morti però, o per aiutare dei cari defunti. Se le persone decedute avevano peccati in sospeso che gli impedivano di entrare nel Regno dei Cieli, entrava in gioco il Mangiapeccati. Un tempo bastava mettere un pezzo di pane e della birra sul petto del cadavere, lasciarli lì ad assorbire i peccati del defunto e a quel punto il mangiapeccati poteva prenderli su di sé e liberare il cadavere di questo peso. 

Infine non esiste più nemmeno il “cercatore puro”, un titolo che si addiceva a chi era incaricato di raccogliere gli escrementi di cane che sporcavano la strada in Gran Bretagna nel XVIII e XIX secolo.
Il lavoro non era chiaramente dei più popolari o amati, ma le feci di cane erano invece molto richieste dai conciatori che le usavano per la produzione di pelle dei libri.
Per rimanere in tema, c’è un altro mestiere che, fortunatamente si è estinto ed è quello del flatulista: un uomo che si faceva pagare per i suoi show fatti di peti sonori. A differenza del cercatore di cacche, il flatulista era piuttosto blasonato come ruolo, soprattutto se aveva il giusto talento. Chissà che il ruolo non torni in voga, visti i tempi che corrono!

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.