TUTTO NEWS

Il cerume nelle orecchie vi dice quanto siete stressati

Analizzare gli ormoni dello stress nel cerume è facile ed economico

Il cerume nelle orecchie vi dice quanto siete stressati

Nel cerume si nascondono molte informazioni su d i noi. (Credits: Getty Images)

18 Novembre 2022

Redazione 105

Un articolo pubblicato sulla rivista accademica Heliyon, di un team dell’University College di Londra (UCL) e del King's College di Londra, illustra l’utilizzo di un dispositivo in grado di valutare il livello di alterazione e stress sulla base delle secrezioni dell’orecchio. “Il campionamento del cerume potrebbe essere un modo economico ed efficace per misurare l'ormone cortisolo – spiega Andres Herane-Vives dell’UCL – monitorare la depressione e le condizioni legate allo stress. Il campionamento del cortisolo è notoriamente difficile – continua il ricercatore – perché poiché i livelli dell'ormone possono variare, per cui un campione potrebbe non essere un riflesso accurato dei livelli cronici della sostanza e i metodi di campionamento stessi potrebbero influenzare i risultati. Ma l’ormone sembra essere più stabile nel cerume”.

Solitamente per prelevare le tracce di ormone si utilizzano i capelli che però sono soggetti a misurazione soggettiva e non tutti i pazienti hanno abbastanza capelli per estrarne un campione significativo. Meglio usare il cerume!

“Il nostro strumento è simile a un batuffolo di cotone – spiega l’esperto – è dotato di un freno che impedisce al tampone di entrare troppo in profondità nell'orecchio e causare danni. La punta è ricoperta da una spugna di materiale organico”. “L’analisi del cerume – sostiene lo studioso – si è rivelata la più affidabile, la più pratica e, potenzialmente, la più economica. Stiamo fondando una società, Trears, per portare sul mercato il dispositivo”. Secondo il team di ricerca dal cerume si potrebbero misurare anche i livelli di glucosio da campioni di cerume, per monitorare il diabete, ed eventualmente l’analisi degli anticorpi COVID-19.  Insomma c’è un tesoro di informazioni nelle nostre orecchie, basta saperlo interpretare!

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su