TUTTO NEWS
Credits: Instagram @lazzarinidesign
24 Novembre 2022
Redazione 105
Lo studio del designer e imprenditore laziale Pierpaolo Lazzarini ha ideato il concept di un superyacht che ha chiamato “Pangeos”: se mai dovesse essere realizzato sarebbe “la più grande struttura galleggiante mai costruita”. L’impresa sarebbe epica, ma per ora si cercano finanziatori e un porto abbastanza grande per poter ospitare il cantiere. Lo spazio necessario per costruirlo occuperebbe circa 1 chilometro quadrato e una diga apposita e l’unica area papabile al momento si trova in Arabia Saudita. Il mastodontico Yacht costerebbe 8 miliardi di euro. La nave sarebbe lunga 550 metri e larga 610 metri nel suo punto più largo - le ali. Si tratta in pratica di una città itinerante che potrebbe ospitare fino a 60mila persone!
Visualizza questo post su Instagram
A bordo ci sarebbe spazio per alberghi, centri commerciali, parchi e porti per navi e aerei ed esteticamente il superyacht assomiglierebbe a una tartaruga di mare con ben 9 diverse prue. La struttura sarebbe quindi divisa a blocchi e alimentata da nove motori HTS (superconduttori ad alta temperatura); ogni motore, completamente elettrico, è in grado di erogare 16.800 CV ed è alimentato da varie fonti di energia a bordo.
Visualizza questo post su Instagram
Lazzarin ha spiegato che “la tera-struttura sarà in grado di navigare a una velocità di cinque nodi. Le enormi ali generano energia dalla decelerazione delle onde; in questo modo, Pangeos può navigare negli oceani a emissioni zero”. Lazzarini ha lanciato un'iniziativa di crowdfunding per vendere spazi virtuali della nave. Sarà possibile acquistare appartamenti, case, super ville e palazzi reali. Il progetto è davvero ambizioso, ma le possibilità di realizzarlo davvero, sono scarse.