Loading

TUTTO NEWS

Come si fa ad evitare di essere aggrediti per strada?

Redazione 105

Il vostro linguaggio del corpo vi rende più o meno appetibili per gli aggressori

I criminali selezionano la "preda" istintivamente, percependo la sua vulnerabilità attraverso particolari comportamenti della vittima come il modo di camminare o la postura. Un celebre esperimento condotto a New York nel 1981 dai sociologi Betty Grayson e Morris Stein ha provato a comprendere come gli aggressori scelgono le proprie vittime. I ricercatori avevano piazzato delle videocamere su un marciapiede trafficato della città, registrando le immagini dei passanti per tre giorni (tra le dieci e mezzogiorno) e facendo poi guardare i filmati a ad alcuni criminali reclusi per omicidi, stupri e rapine a mano armata. I detenuti hanno dato un punteggio da 1 a 10 ai passanti, valutando quale sarebbe stata secondo loro la difficoltà di assaltare i diversi soggetti. I carcerati impiegavano pochissimo a scegliere le loro vittime (in media 7 secondi). La cosa stupefacente è che non erano fattori come il sesso, l’etnia o l’età dei passanti. La cosa determinante era il linguaggio del corpo delle persone: la lunghezza e la velocità del passo, la coordinazione degli arti e altri segnali non verbali, considerati "fuori dalla norma" o "insoliti". Le persone meno vulnerabili riisultavano quelle con passo più disinvolto e naturale. Chi cammina in modo nervoso, troppo rapido o troppo goffo può essere preso di mira più facilmente dagli aggressori. 

Un’altra cosa a cui prestare attenzione è la postura: sarebbe meglio tenere la schiena dritta e le spalle. Occorre guardarsi attorno con naturalezza, ma stando attenti all’ambiente circostante. Perfino instaurare il contatto visivo con il potenziale aggressore potrebbe inibire le sue intenzioni. I criminali prediligono cogliere le persone di sorpresa, scegliendo vittime che ascoltano magari la musica alta o appaiono assorte nei loro pensieri. Meglio quindi prestare sempre attenzione all'ambiente circostante e magari abbassare il volume delle cuffie quando si ascolta la musica. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.