Loading

TUTTO NEWS

La donna che ha sposato il suo piumone per dire "NO" a San Valentino

Redazione 105

Pascale Sellick si è sposata in pigiama e pantofole

"E vissero per sempre felici e coperti”: potrebbe essere questo l’epilogo della storia che vi stiamo per raccontare. La protagonista si chiama Pascale Sellick e ha deciso di sposare il suo piumone. Tutti lo amiamo incondizionatamente d'inverno, ma nessuno aveva mai fatto nulla del genere. La donna è stata ospite al programma televisivo britannico This Morning e qui ha riferito che la sua relazione con il piumone è stata certamente la “più intima” che abbia mai avuto. Per rendere pubblica la sua relazione piumosa ha deciso di sposarsi con una cerimonia svolta davanti a 120 invitati, il giorno di San Valentino nel 2019. Per il grande giorno Pascale non indossava il vestito bianco, ma pigiama e ciabatte. Tutti gli invitati erano liberi di vestirsi comodi, niente abiti eleganti, ma meglio tute e pigiamoni. Dopo la cerimonia la donna ha organizzato un ricevimento di nozze alla Glorious Art House di Fore Street; Sellick al momento del “primo ballo” si è accoccolata con il suo piumone sulle note di “Thank You” di Dido, eseguito dal vivo da una band locale. “È stato amore a prima vista, credo. Ho avuto altri piumoni in passato, ma sono sempre rimasta fedele a questo, ha raccontato la donna. 

L’iniziativa, che può sembrare una follia, è stata organizzata da un gruppo di artisti per spiegare al mondo che è giusto sentirsi soli a San Valentino e che “è giusto avere un giorno di piumone”. Nei momenti di tristezza, il piumone c'è sempre. 
Pascale ha anche un fidanzato (vero), che però non è per niente geloso e ha capito che si trattava di un progetto artistico con giuste finalità: “È una specie di messaggio per San Valentino, le persone possono sentirsi a volte un po’ sole, quindi è come dire: ‘Sai cosa? Prenditi un po’ di tempo per l’autostima, per la cura di te stesso, per stare un po’ sotto il tuo piumone e sposare la tua biancheria da letto’. Perché no? Tutti amano il proprio piumone!”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.