TUTTO NEWS
In Brasile è nato un bimbo gigante: è record
Angerson pesa 7 chili ed è alto 60 centimetri
In Brasile è nato il neonato più grande del mondo: si chiama Angerson Santos ed è venuto al mondo tramite taglio cesareo all'ospedale Padre Colombo di Parintins, nello Stato dell'Amazzonia, il 18 gennaio scorso. La madre, 27 anni, si era recata all'ospedale per una visita ostetrica di routine, qui i medici si sono subito accorti che il bimbo era fuori misura e che per farlo nascere sarebbe stato necessario un cesareo. L’intervento è stato programmato per il giorno seguente e il bimbo è nato con un peso di 7,328 chilogrammi e 59 centimetri di altezza. Il neonato è stato messo in incubatrice, ma non presenta anomalie.
Ovviamente tutti i vestitini pronti per il “piccolo” non vanno bene e l’ospedale ha lanciato un appello per raccogliere vestiti adatti al bimbo gigante: si cercano pannolini e vestiti extra-large per bambini di età compresa tra nove mesi e un anno. La mamma del grande piccolo, Cleidiane Santos dos Santos, 27 anni, sta bene e ha già altri cinque figli. Dopo il parto ha voluto ringraziare l’ospedale per l'assistenza: "Pensavo pesasse quattro chili, invece erano sette. Voglio ringraziare l'equipe dell'ospedale Padre Colombo, che mi ha dato coraggio e mi ha trattato molto bene da quando sono arrivata qui". Il peso di Angerson è stata una sorpresa per tutti, anche per i medici che avevano in cura la donna: “Si tratta di un caso raro che ha sorpreso anche noi – ha raccontato l’ostetrica Artemisia Pessoa –. In base all'ecografia immaginavamo che il bambino sarebbe pesato sei chili. E invece ha superato questa previsione".
Le cause per cui un bambino può essere insolitamente grande sono diverse: la principale è il diabete gestazionale. In questo caso, la macrosomia deriva dagli alti livelli di insulina fetale prodotti in risposta all'eccessivo glucosio ematico durante la gravidanza. In qualche caso, la crescita del feto è superiore rispetto alla norma a causa di un carattere ereditario o condizioni materne, come l'obesità o ancora per una gravidanza protratta, ma non è certo questo il caso di Angerson, che è nato alla quarantesima settimana di parto, cioè per tempo.