TUTTO NEWS
Secondo l’orologio dell’Apocalisse la fine del mondo è vicina: mancano 90 secondi
Alla catastrofe globale potrebbe mancare un minuto e mezzo
La Terra non è mai stata così vicina alla fine, almeno simbolicamente. L’orologio dell'Apocalisse segna 90 secondi alla mezzanotte, l’ora della catastrofe mondiale.
Gli scienziati della rivista Bulletin of the Atomic Scientists crearono nel 1947 l’orologio simbolico che misura il tempo mancante alla fine del mondo, prevista per la mezzanotte, appunto. L'ologio nacque per sensibilizzare l'umanità sui problemi che l'avrebbero potuta auto-distruggere e da allora viene aggiornato ogni anno. Da tre anni segnava sempre la stessa ora (100 secondi a mezzanotte), ma ora la situazione è peggiorata.
It is now #90SecondsToMidnight.
— Bulletin of the Atomic Scientists (@BulletinAtomic) January 24, 2023
Read the 2023 #DoomsdayClock Statement: https://t.co/13Y7tZUnZy pic.twitter.com/4jCuj5izda
A causa della Guerra in Ucraina le lancette del Doomsday Clock hanno subito un’accelerata di 10 secondi rispetto al 2022. Se nel 2021 la preoccupazione maggiore era il Covid19, oggi è la bomba atomica. Gli scienziati del Bulletin of the Atomic Scientists, spiegano come mai l’orologio ha fatto uno scatto in avanti: “è dovuto in gran parte, ma non solo, all'invasione dell'Ucraina da parte della Russia e al rischio crescente di un'escalation nucleare. Il governo americano, i suoi alleati della Nato e l'Ucraina hanno molteplici canali di dialogo. Chiediamo ai leader di esplorarli", esortano.
Oltre alla minaccia atomica, c'è la situazione climatica a trascinare i mondo verso l'auto-distruzione, ma anche la disinformazione e le tecnologie distruttive.
L’ex segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon ha voluto sottolineare la gravità della situazione: "Siamo vicini alla mezzanotte e questo mostra come il mondo è divenuto più pericoloso sulla scia della pandemia, del clima e della scandalosa guerra della Russia in Ucraina".