TUTTO NEWS
La cometa di Neanderthal si sta avvicinando alla Terra in queste ore
Ecco come seguire il suo passaggio e dove individuarla
L’ultima volta che questa cometa si è avvicinata così tanto alla Terra, c’erano sul nostro pianeta i Neanderthal, per questo motivo la stella è conosciuta con questo nome. Nella notte tra l’1 e il 2 febbraio, dopo 50mila anni di assenza, tornerà a essere visibile anche a occhio nudo (con un po’ di fortuna e attenzione), altrimenti è possibile assistere al suo passaggio in diretta streaming. Il nome scientifico della cometa è C/2922 E3 (ZTF); si tratta di una cometa di lungo periodo scoperta dalla survey Zwicky Transient Facility il 2 marzo 2022.
L’Unione Astrofili Italiani fa sapere che “La cometa ora sta abbandonando la Corona Boreale e attraverserà i confini del Drago, dell’Orsa Minore, Giraffa, Auriga e Toro. Un magnifico volo che la porterà a transitare ad una decina di gradi dalla Stella Polare alla fine di gennaio (nella mappa il cielo del 31 gennaio alle 20.30 circa). Passerà inoltre vicino a Capella intorno al 5 febbraio e a Marte l’11 dello stesso mese”.
Il 12 gennaio il corpo celeste di trovava in perielio, cioè nel punto più vicino al Sole, poi si è mossa verso la Terra, diventando visibile a occhio nudo già dal 24 gennaio, condizioni del cielo permettendo. Se volete assicurarvi una buona visuale, però, consigliamo almeno un binocolo!