TUTTO NEWS
Autistico a 37 anni diventa il più giovane professore nero di Cambridge
Jason Arday ha un’incredibile storia di merito e record
Ha imparato a parlare a 11 anni. A leggere e scrivere a 18. Fino a qualche anno fa lavorava part-time nella catena di supermercati Sainsbury e non pensava che avrebbe mai potuto fare altro. Ora, a 37 anni sta per diventare il professore più giovane di colore nella storia dell'Università di Cambridge, qui insegnerà Sociologia dell'educazione. Jason Arday a soli 3 anni riceve la diagnosi di un disturbo dello spettro autistico e un ritardo nello sviluppo.
Jason è nato a Clapham, nel sud di Londra e fino all'età di 11 anni comunica solo con la lingua dei segni e alla sua famiglia tutti gli esperti consultati dicono che avrà bisogno di supporto per sempre. Lui ha scritto una storia diversa: si è laureato in educazione fisica e studi educativi, poi ha conseguito due master, una specializzazione e un dottorato di ricerca alla Liverpool John Moores University. Nel 2018 riesce dopo alcuni rifiuti a pubblicare il suo primo articolo scientifico, poi arrivano gli incarichi come docente alla Roehampton University e alla Durham University. Jason non si ferma più: nel 2021, diventa professore di sociologia dell'educazione all'Università di Glasgow, il più giovane nel Regno Unito. Molti anni prima aveva appeso sul muro della cameretta i suoi obiettivi da raggiungere, al terzo posto c’era questo: “Un giorno lavorerò a Oxford o Cambridge”, ora può spuntarlo dalla lista.
“I miei studi sono focalizzati principalmente su come possiamo aprire le porte per persone più svantaggiate e arrivare ad avere un'educazione più democratica – spiega il professor Arday –. Spero che un posto come Cambridge mi darà la possibilità di guidare questa agenda a livello nazionale e globale”. Jason Ardey è l'esempio vivente che ognuno è artefice della propria storia, al di là di ogni previsione.