TUTTO NEWS
Massimo Picozzi racconta la storia dei 3 psicopatici più famosi del grande schermo
"C.S.I. Milano" ci porta nelle menti contorte di Patrick Bateman, Hannibal Lecter e Jason Charles Bourne
Massimo Picozzi, nel consueto appuntamento in diretta con Tony e Ross, ha parlato della figura dello "psicopatico" nei libri e nei film cult.
In particolare ha rispolverato 3 storie che hanno ispirato romanzi poi adattati in pellicola, e viceversa. Storie che parlano di personaggi privi di sensibilità, spietati, che non conoscono sensi di colpa, empatia e rimorsi.
Affronta prima la figura di Patrick Bateman, il protagonista di American Psyco, il romanzo di Bret Easton Ellis pubblicato nel 1991 e interpretato sul grande schermo da Christian Bale.
Poi approfondisce il personaggio di Hannibal Lecter, protagonista di una serie di romanzi dello scrittore Thomas Harris. Al cinema è stato impersonato da Brian Cox, da Anthony Hopkins e dal giovane Gaspard Ulliel; sul piccolo schermo è stato invece interpretato da Mads Mikkelsen (nella serie televisiva Hannibal).
Infine è il turno di Jason Charles Bourne, il cui vero nome è David Webb. Un sicario di professione, protagonista dei romanzi di Robert Ludlum e dei successivi adattamenti cinematografici. A inventare il personaggio e la sua storia è stato Robert Ludlum, già attore e produttore, che all’età di quarant’anni decide di cimentarsi nella scrittura. Il risultato sono duecento milioni di copie vendute.
Ascolta qui sotto l'intervento completo di Massimo Picozzi in diretta a 105 Friends!