TUTTO NEWS
"Metto a letto mio figlio alle 17:30", polemiche su una mamma tiktoker
Danielle Mitchell, mamma di un bambino di 18 mesi, ha raccontato la sua esperienza suscitando le critiche dei suoi follower
Sono tante le correnti di pensiero che mirano a individuare un modello univoco per la genitorialità e se poi si decide di condividerle con il mondo del web c’è il rischio che ti si ritorcano contro. È ciò che è capitato a Danielle Mitchell, l’influencer che gestisce la pagina di TikTok da 44 mila follower “living.transparently”.
Danielle, mamma di un bambino di 18 mesi, ha suscitato non poche perplessità quando ha raccontato di anticipare con una certa regolarità l’ora della nanna di suo figlio per evitare di incorrere in scatti d’ira durante la sera e la notte. L’influencer ha spiegato di essere solita mettere a letto suo figlio direttamente al ritorno dall’asilo: “L’abbiamo portato subito a casa, gli abbiamo dato da mangiare, abbiamo fatto il bagno e l’abbiamo portato immediatamente a letto. Lo faccio ogni volta che mi dicono che non fa un pisolino all’asilo nido”, facendo in modo così di riuscire a ritagliarsi anche uno spazio per andare in palestra senza troppi pensieri.
Il video ha collezionato quasi il milione di visualizzazioni e nei commenti le opinioni sono state discordanti: c’è chi è d’accordo con Danielle, affermando di dover sempre mettere al primo posto un riposo di qualità nella crescita di un bambino, chi le ha dato della “crudele” considerando che facendo così il bambino non avrà mai modo di interagire coi genitori, chi ritiene “folle” la scelta dell’orario. Ma la mamma tiktoker ha cercato di anticipare le critiche nel video spiegando: “l’ho già messo a letto alle 17.30 e dormirà almeno fino alle 6 del mattino successivo. Fan**lo le regole: fai solo ciò che è meglio per tuo figlio”.
A questo punto, ci tuffiamo anche noi nel dibattito: voi da che parte state?
@living.transparently We listen to our bodies round here! #toddlermom #toddlersleep #overtiredbaby #tiredtoddler #earlybedtime ♬ original sound - Danielle Mitchell