Loading

TUTTO NEWS

Non-monogamia, il trend in amore della nuova generazione

Redazione 105

Una breve guida sul nuovo fenomeno del momento attraverso le parole degli esperti in relazioni sessuali

Monogamia non portarmi via. L’amore è un concetto così complicato che è inutile tentare di spiegarlo. Ognuno, poi, ha la sua visione in termini di esclusività o inclusività nelle relazioni. Che argomento spinoso... ci sembra di camminare su una corda sottile, ma ci proviamo! In nostro aiuto arrivano gli esperti del settore che decodificano per bene la realtà dei fatti: “non-monogamia” è un termine generico che abbraccia più di una costruzione relazionale, comprese quelle in cui un individuo ha più partner romantici o emotivi, ma dove il sesso è il principale elemento desiderante. 

Secondo la psicoterapeuta ed esperta di sesso e relazioni, Tammy Nelson, una maggiore libertà sessuale aiuterebbe molte coppie emotivamente monogame ad avere una relazione più eccitante. “Trovare modalità per aumentare il grado di erotismo e intensità può portare più energia a casa e in camera da letto, senza minacciare la relazione principale. Poiché una scelta di monogamia aperta è qualcosa di condiviso tra i due partner che concordano sui confini, può aggiungere valore alla relazione invece di comprometterla. Spesso è proprio nella condivisione dell’esperienza sessuale con gli altri che il matrimonio si rafforza”, commenta la dottoressa. 

Un report ha scoperto che nonostante la monogamia sia stata lo standard più comune delle releazioni per secoli, questo tipo di struttura non è adatta a tutti, tanto che quasi un italiano su cinque oggi preferirebbe una relazione non-monogama. “Abbiamo interpellato con una survey i nostri iscritti in tutto il mondo, così come la popolazione generale italiana, sui loro atteggiamenti nei confronti delle relazioni non monogame rispetto alle relazioni tradizionali”, afferma Christoph Kraemer, Managing Director di una piattaforma leader internazionale per chi è alla ricerca love affaire extraconiugali. 

“Abbiamo esplorato un’ampia gamma di argomenti come la salute mentale, la pianificazione familiare, la gestione finanziaria personale e l’espressione sessuale, dando vita ad un report che offre uno sguardo molto interessante sul futuro delle relazioni”, ha dichiarato l’esperta. 

Che sia per la propria serenità psico-emotiva o solo un modo per combattere gli stereotipi di ruolo e di genere o semplicemente perché l’alternativa tradizionale è diventata insopportabile, la non-monogamia sta entrando nelle opzioni di vita di molti. “I tempi stanno cambiando”, semicit.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.