Loading

TUTTO NEWS

La nuova tuta spaziale NASA per la missione Artemis 2025

Redazione 105

NASA e Axiom hanno svelato l’identità della nuova tuta spaziale per la missione Artemis 2025: un capo che accompagnerà alla scoperta della luna uomini e… donne!

Vi ricordate la mastodontica tuta spaziale bianca indossata da Neil Armstrong e compagni durante l’esplorazione lunare NASA dell'Apollo 11, mezzo secolo fa? Ecco, toglietevela dalla testa: è decisamente fuori moda. L'haute couture lunare ora richiede qualcosa di più moderno, una tuta spaziale che sia aderente e insieme comoda, perfetta per uomini e donne. 

Lo sa bene la NASA che, al Johnson Space Center di Houston, durante un evento ospitato per i media e gli studenti da Axiom Space (azienda aerospaziale statunitense), ha svelato il primo prototipo di una tuta spaziale di nuova generazione, appositamente realizzata e accessoriata per i primi astronauti che torneranno ad avventurarsi sulla superficie lunare con Artemis 2025, successore del programma lunare Apollo.

Marchiata da Axiom come "Axiom Extravehicular Mobility Unit", o AxEMU, la nuova tuta spaziale è più snella e flessibile per concedere una maggiore libertà di movimento e variabilità di dimensioni e vestibilità a chi l’indosserà. Si tratta infatti di un capo progettato per adattarsi a una vasta gamma di potenziali portatori, che, assicura la NASA, per la prima volta nella Storia comprenderanno anche donne e persone di colore.

L'aspetto preciso degli abiti, tuttavia, è rimasto un segreto commerciale gelosamente custodito: l’unica cosa che si è riusciti a capire dai modelli in mostra è che dovrebbero avere uno strato esterno grigio antracite con tocchi di color arancione e blu e il logo di Axiom sul petto. La società ha inoltre affermato che la tuta spaziale indossata dagli astronauti per la prima esplorazione del Polo Sud lunare sarà bianca perché è il colore migliore per riflettere la luce solare sulla superficie lunare e proteggere chi le indossa dal caldo estremo.

Il programma, che prende il nome dalla sorella gemella di Apollo dalla mitologia greca, mira infine a stabilire una base lunare sostenibile come trampolino di lancio per la futura esplorazione umana di Marte.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.