TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
28 Novembre 2023
Redazione 105
Un tempo l'idea che gli esseri umani potessero vivere su Marte era considerata assurda, ma oggi la scienza dimostra che non è impossibile. Un team di ricercatori dell'Università della Scienza e della Tecnologia della Cina, con l'aiuto di un robot dotato di intelligenza artificiale, ha scoperto che le rocce marziane contengono tracce di ossigeno al loro interno.
Gli esperti sono stati in grado di estrarre l'ossigeno dalle rocce, aprendo la porta a nuove possibilità per la colonizzazione di Marte. È da moltissimo tempo che si studia il pianeta per capire se in futuro gli esseri umani potranno abitarlo, ma la mancanza di ossigeno ha sempre rappresentato un ostacolo.
Ora, tuttavia, con l'aiuto di un robot dotato di intelligenza artificiale, gli scienziati dell'Università della Scienza e della Tecnologia della Cina sono stati in grado di ricreare l’ossigeno utilizzando frammenti o rocce marziane. In soli due mesi, il robot ha utilizzato l'acqua in decomposizione per produrre ossigeno, un processo che a un chimico avrebbe richiesto almeno 2000 anni di tempo.
Impiegando cinque tipi di meteoriti marziani, l'intelligenza artificiale ha creato un modello funzionante, capace di produrre costantemente ossigeno e di resistere a temperature molto basse, anche al di sotto di -37°C su Marte.
Per concludere uno dei membri del team, il professore Jun Jiang, afferma: “Questo tipo di ricerca è di grande interesse ed è in rapido sviluppo nella sintesi e scoperta di materiali organici e inorganici. In futuro, gli esseri umani potranno costruire una fabbrica di ossigeno su Marte con l'assistenza di un chimico specializzato e con l'aiuto dell'intelligenza artificiale. Questa tecnologia innovativa ci avvicina di un passo alla realizzazione del nostro sogno di vivere su Marte”.