TUTTO NEWS
I pannolini hi-tech che fanno le analisi sulle urine
Uno studio cinese ha recentemente dato la luce ai pannolini hi-tech, ossia dispositivi personali dotati di particolari sensori per l’analisi delle urine.
In futuro, alcuni pannolini hi-tech potrebbero fungere da veri e propri mini-laboratori per rilevare immediatamente potenziali problemi di salute, derivanti soprattutto dall’analisi delle urine.
Un'analisi delle urine può rivelare informazioni di base essenziali sulla salute di un paziente e può essere utilizzata per rilevare un'ampia gamma di condizioni e malattie comuni. L'unico problema con l'analisi delle urine è che può volerci un po' prima che i risultati tornino dal laboratorio: le strisce di carta possono essere un'alternativa utile, ma il tempo di risultato rapido in genere va a scapito della bassa sensibilità.
Ed è proprio qui che entrano in campo i pannolini hi-tech, dotati cioè di una tecnologia dei sensori indossabili. Xi Xie e Hui-Jiun Chen della Sun Yat-Sen University hanno infatti sviluppato un dispositivo indossabile in grado di misurare in modo accurato e sensibile la concentrazione di diversi importanti marcatori di salute dalle urine fornendo al contempo un feedback istantaneo.
Nello studio condotto è stato così presentato un pannolino hi-tech meccanicamente flessibile e intelligente basato su sensori elettrochimici multiplex integrati (MECS) per l'analisi delle urine in situ che misura simultaneamente e selettivamente i metaboliti urinari (ad esempio, glucosio, specie reattive dell'ossigeno con H 2 O 2ad esempio, e acido urico) ed elettroliti, compresi gli ioni sodio e potassio.
Gli array di elettrodi del sensore sono stati modificati con rivestimenti di nanotubi di carbonio e sostanze chimiche (membrane iono-selettive, enzimi o nanoparticelle di Pt) per ottenere un monitoraggio altamente selettivo e sensibile dei biomarcatori target associati allo stato delle urine. I MECS potrebbero essere ulteriormente preparati in un prototipo che integri un modulo biosensore, un circuito stampato flessibile e un trasmettitore di segnale Bluetooth per fornire un promettente sostituto del monitoraggio per pazienti al capezzale, neonati e anziani.