TUTTO NEWS

Come avere un posto comodo in aereo? Il trucco social

Un creator social dispensa consigli e trick per i voli: tra questi, ecco il trucco per avere un posto in aereo che, sia, finalmente, comodo

Come avere un posto comodo in aereo? Il trucco social

Credits: Getty Images

18 Aprile 2023

Redazione 105

La dura realtà è che la maggior parte di noi non quando vola non è mai soddisfatto: il posto aereo assegnato è sempre, per lo più, scomodo, brutto, sull’ala, sporco. Fino a oggi. Grazie a una pagina social andata virale, infatti, è possibile avere un po’ di insight e qualche trucco utile per avere la soluzione "dei poveri" a questo problema, accaparrandosi così un posto aereo non solo comodo ma anche bello.

E, tra tutti, il trucco principale è questo: invece di prenotare un volo in prima classe, il consiglio degli esperti social è quello di prenotare tre posti uno accanto all'altro nella stessa fila, assicurandosi che i voli prenotati siano completamente rimborsabili. Quindi, 45 minuti prima del volo, cancellare due dei tre posti. E il motivo è presto detto: in quel lasso di tempo in cui la compagnia aerea emetterà il rimborso non avrà il tempo di rimettere sul mercato i posti così resi, il che aumenta le probabilità che non saranno occupati e che il fortunato viaggiatore singolo che ha usato questo trucco potrà avere a disposizione per sé un posto aereo che è un’intera fila (per esempio per distendersi, o per appoggiare i propri beni).

"Non ci sono trucchi garantiti – dicono dai social – ma dovete solo assicurarvi che i due biglietti aggiuntivi siano completamente rimborsabili". Ma mentre il creator sembra molto fiducioso in questo "hack di viaggio", i commentatori del post non ne sono così altrettanto convinti. "Non ho mai sentito parlare di biglietti aerei completamente rimborsabili", ha scritto una persona. Un'altra ha additato suggerimenti incolpandoli di essere fautori di politiche sempre più severe che le compagnie aeree hanno applicato in merito all'emissione di rimborsi. Altri hanno sottolineato che, se tutto ciò fosse vero, i posti vuoti sarebbero molto probabilmente occupati da passeggeri in attesa.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su