TUTTO NEWS
Smell Dating, per incontrare la tua anima gemella basta l’olfatto
Se siete alla ricerca dell’anima gemella, dovreste letteralmente fidarvi del vostro naso: ecco Smell Dating, il sito di incontri che usa l’olfatto per il match
Quando si dice “fidarsi del proprio olfatto”. Smell Dating ha preso alla lettera questo modo di dire, realizzando il primo sito di incontri che usa il senso dell’olfatto per permettere alle persone di trovare la propria anima gemella. L’idea viene dall’artista e ingegnere ambientale Tega Brain e dal suo collega Brian House: Brain ha collaborato con il co-fondatore di Useless Press Sam Lavigne per portare la teoria dell’olfatto e dei feromoni che si sprigionano nel gioco del corteggiamento nel mondo reale, al punto che Smell Dating spera di connettere le persone in base all'odore del corpo che trovano più attraente.
Ma come funziona? Per 25 Dollari ti viene inviata una maglietta da indossare per tre giorni: non sono ammessi profumi o deodoranti. Una volta finito il periodo di prova, rimandi indietro la tua maglietta e, contemporaneamente, ne ricevi altre in cambio da annusare. Scegli quale profumo ti piace di più, invii le tue preferenze agli organizzatori e, se anche dall’altra parte l’altra persona ha scelto la tua maglietta, verrai abbinato via e-mail. Nessuna informazione su età, sesso od orientamento sessuale è però nota in anticipo.
È interessante notare come il processo non include immagini del profilo, nessun Mi piace o Non mi piace, nessuna biografia: il progetto, infatti, è fondato su una ricerca seria. "A differenza della vista e del suono, l'olfatto viene interpretato in termini di memoria ed emozione prima ancora di essere mappato dal linguaggio", si legge sul sito di incontri, citando fonti diverse come uno studio del 2010 di Experimental Biology and Medicine e la ricerca di Immanuel Kant. "L'apparato olfattivo è una fonte di informazioni non banale e l'entità del suo impatto sulla nostra vita sociale è attualmente sconosciuta. Tuttavia, quando si tratta di una relazione romantica a lungo termine, potrebbe effettivamente essere più rischioso ignorare il potente segnale dell'olfatto. Al punto che i ricercatori dell'olfatto ipotizzano che gli alti tassi di divorzio contemporanei possano essere correlati all'uso eccessivo di deodoranti e al sottoutilizzo della nostra naturale intelligenza olfattiva”.