Loading

TUTTO NEWS

I vestiti del futuro potrebbero autoripararsi da soli

Redazione 105

In futuro i vestiti verranno realizzati a partire da materiale vivente proveniente nientemeno che da funghi in grado di effettuare auto riparazione

Secondo uno studio condotto da ricercatori dell'Università di Newcastle e della Northumbria University, il materiale vivente noto come "pelle di fungo" realizzato utilizzando il micelio, ossia la parte simile alla radice del fungo, potrebbe in futuro avere proprietà di riparazione fai da te. In che lo renderebbe perfetto per essere usato come materiale per produrre vestiti ma anche mobili per la casa e molto altro ancora.

"La capacità di questo materiale micelico di effettuare riparazione fai da te, ossia di guarire micro e macro difetti, apre prospettive interessanti per applicazioni di prodotti unici in sostituzioni di articoli in pelle come vestiti, mobili e sedili automobilistici", hanno osservato i ricercatori.

Tuttavia, la produzione di materiali di micelio oggi spesso uccide le clamidospore, che secondo Science Alert sono spore che aiutano l'organismo a rigenerarsi. Per utilizzare il potere delle clamidospore, dunque, il team di ricerca ha mescolato miceli, clamidospore, carboidrati, proteine e altri nutrienti. Questo processo ha prodotto un materiale sottile simile alla pelle.

Sorprendentemente, questa pelle di micelio così ottenuta contiene ancora il potere autorigenerante delle clamidospore. E quando i ricercatori l'hanno perforato, hanno scoperto che la pelle era in grado di ripararsi da sola (purché fosse posta in condizioni simili a dove era cresciuta). Alcuni segni di danneggiamento erano ancora visibili, ma la pelle sembrava conservare la forza.

"I risultati suggeriscono che i materiali del micelio possono sopravvivere in ambienti secchi e oligotrofici e che l'autoguarigione è possibile con un intervento minimo dopo un periodo di recupero di due giorni", ha spiegato il team di ricerca.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.