TUTTO NEWS
Gen Z, la moda dei vecchi cellulari per disintossicarsi dai social
Un tempo considerati obsoleti, questi cellulari vecchio stile hanno fatto un sorprendente ritorno
E se la tecnologia avanza, arrivando a costruire telefoni sempre più all’avanguardia, c’è chi invece vuole fare dei passi indietro e cercare di essere influenzati il meno possibile dall’evoluzione.
Attualmente negli Stati Uniti, stanno avendo molto successo i feature phone, nello specifico sono dei vecchi telefoni cellulari molto economici, che nessuno pensava sarebbero mai stati ripescati.
La parte interessante di questo fenomeno, è che coloro che hanno deciso di riprendere in mano questi vecchi telefoni sono le nuove generazioni, Millenials e GenZ, per avviare un processo di disintossicazione dagli smartphone e dai servizi social media.
Se si vuole avere qualche dettaglio in più di come il trend stia spopolando, basta andare su TikTok e seguire l’hashtag bringbackfliphones che sta raccogliendo milioni di visualizzazioni.
Oltre ai giovani, ci sono anche altre categorie di consumatori che stanno aiutando ad aumentare la domanda del prodotto, come ad esempio chi cerca semplicemente un telefono più economico o chi invece, quando veste i panni del turista si trova costretto a dover acquistare una seconda scheda, giusto il tempo del viaggio.
Le aziende non sono rimaste indifferenti nel notare questo cambiamento, di conseguenza stanno cominciando a mostrare interesse nei confronti dei feature phone, soprattutto se si pensa alle problematiche come la riduzione dei costi, o altri paesi in cui le connessioni non sono abbastanza potenti da poter permettere una navigazione più veloce.
Ovviamente, a capo di questo cambiamento c’è anche l’aspetto economico, i feature phone costano infatti tra 20 e 100 dollari, rispetto ai 1000 dollari dei top di gamma. Inoltre, da qualche anno aziende come la Nokia ha iniziato a puntare su questa categoria di telefoni, producendo i due modelli: Nokia 150 ed il Nokia 150 Dual Sim.