Loading

TUTTO NEWS

Treviso, bar multa chi bestemmia: ecco le sanzioni divise per prezzo

Redazione 105

L'idea di sanzionare le blasfemie è nata in seguito a un'accesa discussione tra due clienti del locale, avvenuta in presenza di un bambino

Il Bar Sport di Castello di Godego, in provincia di Treviso, ha deciso di introdurre sanzioni per i clienti che utilizzano linguaggio blasfemo. I gestori del locale hanno posto un cartello sul bancone con le tariffe specifiche a seconda della bestemmia pronunciata: "1 euro per una bestemmia, 2,5 euro per tre bestemmie e 5 euro per una bestemmia particolarmente offensiva".

L'idea di sanzionare le bestemmie è emersa dopo una discussione vivace tra due clienti nel locale, avvenuta in presenza di un bambino. Questo episodio ha spinto i proprietari a introdurre delle sanzioni per scoraggiare l'uso di linguaggio blasfemo. Va fatto notare che i clienti non sono obbligati a pagare queste sanzioni, ma molti di loro hanno reagito positivamente all'iniziativa, depositando volontariamente denaro nel barattolo designato. L'iniziativa del Bar Sport dimostra come i gestori dei locali stiano cercando di promuovere un comportamento rispettoso degli altri e della sensibilità delle persone. La sanzione delle bestemmie è un esempio di questo tipo di iniziativa, che mira a promuovere un ambiente più civile e rispettoso degli altri.

Alcuni clienti del Bar Sport di Castello di Godego si sono persino portati avanti, conoscendo "i propri polli". Hanno infatti anticipato il pagamento delle sanzioni per le bestemmie, confessando di aver probabilmente pronunciato parolacce durante la loro permanenza nel bar e preferendo lasciare quanto dovuto prima ancora di sedersi al bancone. Inoltre, i fondi raccolti tramite queste sanzioni saranno devoluti in beneficenza a un'associazione locale, rendendo l'iniziativa del bar ancora più lodevole.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.