Loading

TUTTO NEWS

Cometa dal diametro di 30 Km verso la Terra: ecco quando sarà visibile

Redazione 105

L'avvistamento potrebbe rappresentare un'occasione epocale per tutti gli appassionati di astronomia dell'intero pianeta

Secondo gli astronomi, una cometa chiamata 12P/Pons-Brooks, tre volte più grande del Monte Everest, si sta avvicinando alla Terra, essa non ci colpirà e potrebbe diventare visibile ad occhio nudo intorno al 21 aprile 2024.

La cometa è particolare perché è criovulcanica e costituita da ghiaccio, polvere e gas; infatti, per tal ragione si stima che abbia un diametro di circa 30 km e, a causa di particolari fenomeni termici, il riscaldamento provocato dalla vicinanza al Sole aumenta la pressione all'interno della roccia spaziale, fattore che conduce all'esplosione di azoto e monossido di carbonio, scagliando fuori detriti ghiacciati. 

Tali fenomeni potrebbero continuare ad avvenire durante il tragitto della cometa verso la Terra. La cometa è anche chiamata "cometa di tipo Halley", poiché presenta caratteristiche simili alla celebre cometa ed inoltre, si aggiunge il fatto che l'ultima volta che la cometa Halley è stata visibile ad occhio nudo sulla Terra è stata nel 1954.

Se osservata attraverso un telescopio, la cometa sembra un'enorme serie di corna, tanto che alcuni l'hanno paragonata all'astronave Millennium Falcon di Star Wars. Tuttavia, per osservarla nel modo migliore, sarà necessario utilizzare uno strumento, quale un telescopio. 

La sua apparizione potrebbe rappresentare una grande opportunità per tutti gli appassionati di astronomia dell’intero pianeta, che in questa occasione avrebbero la possibilità di poter osservare l'occasione di una cometa di dimensioni particolarmente grandi e spettacolari. 

In ogni caso, la cometa 12P/Pons-Brooks rappresenta un oggetto celeste affascinante e misterioso, che ci avvicina ancora di più alla comprensione dell'universo e del nostro posto al suo interno.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.