TUTTO NEWS
"Mia figlia? Sposerà un uomo ricco: i soldi comprano la felicità"
“Siamo d'accordo sul fatto che non debba avere né piercing né tatuaggi perché sono ostacoli verso una vita decente”
Il desiderio di una madre di assicurare il meglio per i propri figli è universale, tuttavia, le concezioni di cosa costituisca questo "meglio" variano ampiamente da individuo a individuo. Nel caso specifico di Karen, emerge il desiderio di garantire alla sua bambina una vita confortevole, per tal ragione guarda con attenzione alla scelta del futuro marito: la madre pone particolare enfasi sul patrimonio finanziario dell'uomo destinato a diventare suo genero.
Così la donna ha raccontato al Daily Mail, quella che è la sua prospettiva di vita per la figlia di Lara che al momento ha 17 anni, spiegando al meglio quella che è la sua interpretazione della frase: “I soldi, in realtà, fanno la felicità”.
Inoltre, la donna aggiunge: “Mia figlia di 17 anni, Lara, ha già predisposto il suo futuro con incredibile precisione. Ha già deciso dove si sposerà e i nomi dei suoi due figli, ed anche se non conosce l'identità del suo futuro marito, è certa di una cosa: le dimensioni del suo conto in banca. Lara è irremovibile nel suo desiderio di sposare un uomo ricco e io, lontana dall'essere delusa da quello che può essere considerato un obiettivo retrogrado, la supporto al 100%”.
La madre specifica anche, che la sua visione per la vita della figlia non intacca la sua educazione, infatti Lara frequenta una scuola privata, i suoi voti sono ottimi e proseguendo la sua formazione vorrebbe compiere studi di legge, magari un giorno così poter lavorare come avvocato a Londra, affiancando i migliori professionisti.
Karen aggiunge che: “Naturalmente, la sua ragione per perseguire il successo accademico è che crede in questo modo di avere più possibilità di incontrare un uomo che la pensi come lei e sia incredibilmente ricco. Arriva persino a dire che sposerebbe il suo capo. C'è chi si direbbe disgustato, ma perché non puntare alle stelle? Quale madre non vorrebbe il meglio per la propria bambina? Chi dice che "i soldi non comprano la felicità" sta mentendo a sé stesso. Certo che possono!”.
La donna sostiene che il mito dei soldi che non fanno la felicità, sia solo una scusa per coloro che non riescono ad ottenerli. Inoltre la mamma non vuole vedere la figlia ripetere i suoi stessi errori: “Ho preso la decisione di sposare il mio primo marito col cuore e non con la testa. Il mio ex marito non aveva alcun reddito quando ci siamo conosciuti”, afferma la donna.
Tuttavia, Karen specifica come non conti solo l’aspetto economico e pertanto anche l’aspetto fisico del futuro sposo della figlia deve corrispondere a determinate caratteristiche: “Siamo d'accordo sul fatto che non debba avere né piercing né tatuaggi perché sono ostacoli verso una vita decente e non ti permettono di avere molte opportunità”.