TUTTO NEWS
Infradito trasformate in ritratti: la creatività di un'artista
Un’iniziativa che unisce l’arte a una forma di lotta silenziosa contro l'inquinamento: ecco di cosa si tratta
Eugene Konboye, un artista nigeriano, ha dato vita a un progetto creativo e sostenibile, in cui trasforma gli infradito di plastica dismesse in ritratti colorati. Un’iniziativa che mira a contribuire a ripulire l'ambiente in un paese in cui l'inquinamento da plastica ha raggiunto livelli record.
L'idea è nata da un compito universitario nel 2017, ma Konboye ha deciso di portare avanti il progetto e di farne il suo lavoro. Ed è così che l’artista ha dato vita a un vero e proprio movimento artistico nella città di Abeokuta, in Nigeria, dove il suo studio forma aspiranti artisti che vogliono seguire le sue orme e creare ritratti di infradito. Per realizzare le sue opere d'arte, Konboye si rifornisce principalmente da discariche e dai fiumi dove trova le infradito di plastica gettate che utilizza come materia prima.
Il processo creativo richiede un'accurata pulizia e disinfezione delle infradito raccolte, prima di procedere con il taglio e l'incollaggio dei pezzi su una tavola per creare un volto su ciascuno di essi. Un lavoro che richiede tempo, dedizione e pazienza, ma il risultato finale è sorprendente.
Il lavoro di Konboye dimostra come l'arte e la creatività possano essere utilizzate per sensibilizzare sulla salvaguardia dell'ambiente e sull'importanza del riciclo, trasformando la plastica dismessa in opere d'arte uniche e colorate. Come se questo già non bastasse il suo successo ha ispirato molti giovani artisti a seguire le sue orme e a contribuire alla pulizia dell'ambiente attraverso l'arte. Alcuni clienti si recano nel suo studio con fotografie che Konboye utilizza per creare ritratti personalizzati di infradito. A questi lavori si aggiungono altre opere d'arte che sono ispirate alla vivace popolazione locale.