Loading

TUTTO NEWS

Miopia: nel 2050 metà della popolazione mondiale ne sarà colpita

Redazione 105

“È necessario ridurre l’uso eccessivo di tablet e smartphone, più dannosi della tv, e trascorrere un paio di ore al giorno all’aria aperta”

Moltissime persone soffrono di miopia, un disturbo della vista caratterizzato dall’incapacità di vedere limpidamente da lontano. Tuttavia, il quadro dipinto dagli esperti del settore è a dir poco preoccupante: sembra, infatti, che entro il 2050 una persona su due sarà miope. Una notizia sconvolgente, che arriva dopo numerosi studi sul disturbo, che oggigiorno colpisce sempre di più i giovani. 

Gli esperti hanno lanciato l’allarme in occasione dell’11esimo congresso internazionale Floretina ICOOR, durante il quale si è parlato a lungo di epide-miopia, ovvero l’epidemia di miopia che continua a dilagare nel mondo. Basta pensare che attualmente, come riportato su Today, si contano 2,6 miliardi di persone colpite da questo disturbo della vista. La miopia, soprattutto quando supera le 6-8 diottrie, indebolisce l'occhio e aumenta il rischio di distacco della retina. Solo in Italia si verificano circa 50.000 casi all'anno.

Il messaggio lanciato dagli esperti è chiaro: viste le drammatiche previsioni future, oggi più che mai è necessario puntare sulla prevenzione. Occorre fornire maggiori informazioni alle persone, incoraggiandole a sottoporsi a controlli regolari. Inoltre, è bene parlare dei sintomi del distacco della retina, perché - se scoperti in tempo - possono salvare la vista di alcuni, arrestando così l'epide-miopia.

I casi di miopia continuano a espandersi a macchia d’olio soprattutto tra i giovani, che utilizzano giornalmente il cellulare, costringendo l’occhio a cambiare la messa a fuoco. Secondo Stanislao Rizzo, presidente di Floretina ICOOR, per prevenirla “È necessario ridurre l’uso eccessivo di tablet e smartphone, più dannosi della tv, e trascorrere un paio di ore al giorno all’aria aperta”. È bene non allarmarsi di fronte a queste dichiarazioni, ma approfittarne per fare un controllo oculistico: oggi, per fortuna, grazie alla tecnologia si sono sviluppate nuove tecniche che permettono di rallentare la progressione della miopia.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.