Loading

Tutto news

Adozione illegale separa gemelle alla nascita, TikTok le riunisce

Redazione 105

Le protagoniste di questa storia hanno vissuto come figlie uniche per 19 anni, finché un giorno i loro destini si sono incrociati grazie a un video postato su TikTok

L’incredibile storia delle gemelle Ano e Tako ha commosso il mondo intero e ha posto l’attenzione sul potere dei social media. Spesso questi strumenti vengono criticati per via dei rischi e dei pericoli che portano nella vita delle persone, ma l’esperienza di queste due fortunate gemelle è la prova lampante che, se usati correttamente, possono creare dei bellissimi lieti fine.

Ano e Tako non sapevano di essere gemelle: per 19 anni né una né l’altra era al corrente di essere state separate alla nascita. Hanno vissuto come figlie uniche, finché un giorno i loro destini si sono incrociati su TikTok. In realtà, il loro primo (e inconsapevole) incontro è avvenuto anni prima, quando entrambe hanno partecipato a una gara di danza. Già all’epoca qualcuno aveva notato una chiara somiglianza tra le due ballerine, ma la questione non era stata approfondita.

Nel 2021 un’amica di Ano le inviò un video che mostrava una ragazza identica a lei, chiedendole quando si fosse tinta i capelli di blu. La somiglianza era talmente evidente che l’amica pensava fosse proprio lei: in realtà, si trattava di Tako. A quel punto Ano ha iniziato una lunga ricerca sui social per trovare la sua sosia: partendo dal video postato su TikTok da un tatuatore, è riuscita a trovare la sua identità grazie all’aiuto di un gruppo su Facebook. Un’amica di Tako ha risposto ad Ano e ha organizzato l’incontro.

Le due hanno subito capito di essere sorelle gemelle, accomunate da una storia incredibile: nate a giugno 2002 a Kirtski, in Georgia, la loro mamma finì in coma dopo il parto e il marito decise di non prendersi cura delle figlie. La comunità diede in adozione le neonate, che furono affidate a due famiglie diverse. Alla madre, invece, venne riferito che le bambine erano morte. In realtà Ano e Tako sono sopravvissute e, 19 anni dopo, si sono incontrate. Nei primi anni 2000 le adozioni illegali in Georgia erano piuttosto diffuse a causa di un sistema corrotto che lucrava sulle vite dei più deboli. Quello di Ano e Tako è solo uno dei tanti casi di fratelli separati alla nascita: molti altri, purtroppo, non hanno avuto la stessa fortuna di conoscersi.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.