Loading

Tutto news

I traditori preferiscono non divorziare: lo rivela uno studio

Redazione 105

La maggior parte dei traditori ha ammesso che, dopo aver commesso l’adulterio, sono diventati più tolleranti nei confronti del partner

Secondo un nuovo studio i traditori sono contrari al divorzio. Può sembrare una vera e propria contrapposizione, ma pare chi tende a tradire il proprio partner, poi, faccia fatica a separarsene. Lo studio pubblicato dal sito di incontri per persone sposate Ashley Madison ha rivelato che il 79% delle persone che tradisce è contrario a divorziare.

Ma quali sono le motivazioni che ostacolano il divorzio? Nonostante i traditori siano consapevoli di aver sbagliato, il 46% ha dichiarato di amare molto la propria metà. Una motivazione contraddittoria, che tuttavia appartiene a molti. Il 19%, invece, preferisce non complicare ulteriormente le cose e pensa alle ripercussioni che la separazione potrebbe avere sui figli. Il 17%, invece, evita di procedere con il divorzio perché non può permettersi economicamente di avviare una vita da single. Un dettaglio interessante è che la maggior parte dei traditori ha ammesso che, dopo aver sbagliato, sono diventati più tolleranti nei confronti del partner.

Una donna intervistata per il sondaggio di Ashley Madison ha ammesso che i tradimenti fanno parte del suo rapporto di coppia, spiegando che non riuscirebbe a condividere il suo letto matrimoniale con un solo uomo. “In termini di intimità, sono più avventurosa e ho un desiderio più alto di mio marito – ha dichiarato la donna - Per lui, avere rapporti è un beneficio, mentre io li vedo come una parte integrante del mio benessere. Non posso immaginare di andare a letto con una sola persona, semplicemente non ha senso. Come società, chiediamo troppo a una persona, quindi vedo il tradimento come un modo per rimanere sposati”. La sua dichiarazione ha portato all’attenzione dell’opinione pubblica il tema delle relazioni aperte, un modo di vivere l’amore che negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede tra le coppie.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.