Tutto News
Le persone stressate? Sembrano le più simpatiche
Uno studio ha recentemente messo in luce come le persone stressate appaiono anche come le più simpatiche della pizza: il comportamento
Lo stress è il triste copione su cui va in scena la vita umana. Ma sembra esserci un accenno al ruolo evolutivo svolto da questo abisso di disperazione. Si è scoperto infatti che le persone stressate risultano anche simpatiche agli occhi altrui. Le loro valutazioni della personalità aumentano, semplicemente in virtù del fatto che la persona appare più vulnerabile e onesta.
Questi sono i risultati di una nuova ricerca pubblicata la settimana scorsa sulla rivista Evolution and Human Behavior. I ricercatori hanno esaminato i comportamenti legati allo stress e il modo in cui il corpo li comunica (toccarsi il viso, grattarsi la testa, mangiarsi le unghie). Quanto sono evidenti questi comportamenti? E, cosa ancora più importante, in che modo guardare qualcuno armeggiare con oggetti o giocare con i propri capelli cambia l'impressione che si ha di quell'individuo visibilmente distrutto dallo stress?
Queste domande hanno trovato una risposta interessante attraverso un esperimento condotto dai ricercatori. Il primo passo è stato quello di indurre un leggero stress in un gruppo di partecipanti. Sono stati concessi tre minuti per prepararsi per una presentazione, un colloquio di lavoro e un test di matematica: la sacra tripletta dei fattori di stress, per così dire. Questo video documentato di volontari stressati è stato poi mostrato a un altro gruppo di partecipanti. La domanda di fondo è: "Quanto è stressata questa persona?”
Due cose sono emerse: i partecipanti sono stati abbastanza abili nell’individuare gli indicatori di stress. Se la persona A era stressata e lo mostrava sfregandosi furiosamente le mani, veniva percepita come visibilmente stressata. E quelli giudicati più stressati sono stati considerati anche le persone più simpatiche.