Tutto News
Gwyneth Paltrow alle prese con la cucina mentre parla in italiano
Il suo italiano, sebbene non perfetto, ha ricevuto lodi per l’impegno e la simpatia con cui si è cimentata
Gwyneth Paltrow ha conquistato ancora una volta i cuori dei suoi fan italiani con un video diventato virale in cui cucina e parla italiano. L’attrice, innamorata dell’Italia, ha deciso di trascorrere parte delle sue vacanze estive in Umbria, una regione che ormai frequenta da anni. Accompagnata dal marito Brad Falchuk, Paltrow ha mostrato le sue abilità culinarie preparando una colazione con prodotti italiani.
Nel video, Gwyneth saluta i suoi follower con un caloroso “Buongiorno, è sabato, giorno per il boyfriend and breakfast”, dimostrando un’ottima padronanza della lingua italiana, anche se con qualche piccolo errore qua e là. La colazione che ha preparato è un interessante mix tra tradizione italiana e americana: torta al testo, un tipico pane umbro simile a una piadina, servita con uova e bacon. La torta al testo viene tradizionalmente cotta sotto la cenere e rappresenta una delle specialità culinarie umbre.
Il video ha raccolto centinaia di commenti e apprezzamenti, tra cui quelli di alcune celebrità italiane. Diana Del Bufalo ha elogiato l’italiano di Gwyneth scrivendo: “Your Italian is better than many Italian’s Italian” (“Il tuo italiano è migliore dell’italiano di molti italiani”). Frankie hi-nrg mc ha invece offerto un consiglio culinario, suggerendo all’attrice di utilizzare pancetta fresca invece di quella confezionata. Infine Fabio Rovazzi ha ironizzato su un piccolo errore di pronuncia di Gwyneth, che ha chiamato la torta al testo “torta di testo”, commentando: “Cos’è la torta di testa?!”
La combinazione di cucina e lingua italiana ha reso il video particolarmente apprezzato, mostrando un lato autentico e rilassato di Gwyneth Paltrow che i fan adorano. Il video è una celebrazione della cultura italiana attraverso gli occhi di una celebrità internazionale. L’attrice non solo ha dimostrato di apprezzare profondamente la cultura italiana, ma anche di impegnarsi a imparare la lingua, un gesto che non è passato inosservato.