Tutto News

Chi è Lorenzo Musetti, la promessa del tennis che ci fa sognare

Ora sfiderà l’ex numero 1 al mondo Novak Djokovic per un’impresa storica

Chi è Lorenzo Musetti, la promessa del tennis che ci fa sognare

Credits: Instagram @lore_musetti

11 Luglio 2024

Redazione 105

Purtroppo un problema di salute ci ha privati di una semifinale tutta italiana, ma ci possiamo consolare grazie a Lorenzo Musetti. Nato nel 2002 a Carrara, è uno dei talenti emergenti più promettenti del tennis azzurro. Sarà infatti lui a sfidare l’ex numero 1 al mondo Novak Djokovic nelle semifinali di Wimbledon, dopo aver battuto ai quarti l’americano Taylor Fritz in un’emozionante partita al quinto set.

Cresciuto giocando a tennis con suo padre nello scantinato della nonna, Musetti ha sviluppato uno stile di gioco unico, caratterizzato dal suo elegante rovescio a una mano, un richiamo nostalgico a un’epoca passata del tennis. Sotto la guida del coach Simone Tartarini dal 2010, Musetti ha affinato le sue abilità tecniche e ha imparato a bilanciare la passione per il tennis con il sacrificio, spesso viaggiando dalla sua città natale alla Liguria per allenarsi.

La carriera di Musetti ha visto un inizio precoce e brillante: a soli 16 anni ha vinto gli Australian Open Juniores e ha raggiunto la finale degli US Open della stessa categoria. Nonostante le difficoltà incontrate nel passaggio dalle competizioni giovanili al circuito professionistico, ha mantenuto la sua classe e ha trovato continuità nel suo gioco, guadagnando successi importanti come la vittoria della Coppa Davis con l’Italia.

Una svolta cruciale nella vita di Musetti è stata la paternità. Insieme compagna Veronica Confalonieri, il 15 marzo di quest’anno Musetti ha accolto il loro figlio Ludovico. La notizia della gravidanza è stata inizialmente destabilizzante visto che è ancora molto giovane, ma Musetti ha mostrato una straordinaria maturità nell’affrontare questa nuova responsabilità. La sua compagna lo descrive come un ragazzo “sensibilissimo e con un cuore immenso”, qualità che si sono ulteriormente accentuate con la paternità. Musetti stesso ha riconosciuto quanto la nascita di Ludovico lo abbia responsabilizzato, facendolo sentire in dovere di diventare grande per il bene della sua famiglia.

E ora ci siamo, siamo tutti incitarlo per arrivare verso il sogno della finale dopo la splendida vittoria nel Grande Slam ottenuta davanti alla regina Camilla, ma soprattutto a due tifosi speciali. Ad accompagnarlo a Londra c’erano infatti Veronica e il piccolo Ludovico, in una presenza che senza dubbio ha contribuito al suo successo. Comunque vada, per Musetti è un traguardo straordinario dato che è diventato il quarto italiano di sempre ad approdare tra gli ultimi quattro sull’erba inglese, dopo Nicola Pietrangeli nel 1960, Matteo Berrettini nel 2021 (che poi diventò anche il primo azzurro di sempre in finale a Wimbledon) e Jannik Sinner nel 2023.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ATP Tour (@atptour)

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su