Loading

TUTTO NEWS

Massimiliano Caiazzo e il dopo Mare Fuori: "Un periodo difficile"

Redazione 105

Al Giffoni Film Festival l’attore ha ammesso che la straordinaria popolarità ottenuta con la serie non è stata per nulla semplice da gestire.

Durante l’evento dedicato a Mare Fuori al Giffoni Film Festival, la Cittadella del cinema è stata presa d’assalto da migliaia di fan. L’ultimo tra gli ospiti a prendere parola durante l’evento è stato Massimiliano Caiazzo, che nella serie diventata cult ha interpretato il giovane Carmine Di Salvo. 

L’attore ha risposto alle domande dei fan, confessando gioie e “dolori” della sua intensa esperienza sul set. Il suo personaggio, afferma, gli ha lasciato “la capacità di credere nei sogni”, ma allo stesso tempo gli ha regalato una popolarità non semplice da gestire: “Ho avuto bisogno dello psicologo, ho attraversato un periodo difficile: non mi sentivo libero. Poi ho pensato quanto fosse gratificante l'affetto del pubblico. Oggi convivo con la popolarità, consapevole del fatto che da un momento potrebbe finire”, ha ammesso. Anche i social, racconta, sono stati un “problema”: “Mi sono dovuto cancellare da TikTok perché mi rendevo conto di volerci stare cinque minuti e poi invece ci passavo un'ora. Mi rendevo conto di essere meno produttivo, è un po’ l’effetto che fa il gioco delle slot machine. Però non li demonizzo, i social esistono, bisogna solo capire come utilizzali nel modo migliore”.

A chi domanda il motivo per il quale Carmine non sarà presente nella prossima stagione, risponde: "Avrebbe avuto ancora qualcosa da dire, ma non sarebbe stato funzionale alla storia. Ha seguito un arco narrativo che lo ha portato, finalmente, ad abbracciare il suo sogno. È stato giusto così".

Caiazzo sarà, insieme a Serena Rossi, tra i protagonisti di Uonderbois, un’avventura nella Napoli “sotterranea” diretta da Andrea De Sica e Giorgio Romano.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.