Loading

Tutto News

Online VS offline: lo sdoppiamento di personalità della Gen Z

Redazione 105

Il 46% della Gen Z dichiara di vedere differenze tra la propria personalità online e offline. Cosa significa vivere due vite divise da uno schermo?

Ormai è risaputo, e anche scontato, che la vita online e offline siano due cose separate. La vita online passa, infatti, da un filtro che sceglie cosa mostrare e cosa omettere agli altri. Tutto questo però, a lungo andare, può portare ad un vero e proprio sdoppiamento della personalità tra vita online e offline.

Un sondaggio, che ha indagato su un campione di 2.000 americani, ha evidenziato che il 46% della Gen Z vede la sua personalità online diversa da quella reale. Meccanismo che, però, non riguarda solo la generazione Z. Anche il 38% dei millenials, il 18% della Gen X e l’6% dei baby boomers condividono lo stesso sentimento. Nel totale la percentuale ammonta al 27% degli intervistati che vedono differenze tra le loro “due vite”. Inoltre il 31% della Gen Z e il 27% dei millennials hanno affermato di nascondere alla famiglia la propria personalità online.

I dati disegnano un quadro che narra una evidente falsità del mondo online, ancor più di quello che si potesse pensare. Non solo le informazioni sulla propria vita vengono filtrate, ma a questo punto, molto spesso, anche inventate. Si arriva quindi a non riconoscersi più nei propri profili social che, forse, raccontano un’aspirazione di vita, ma non la realtà dei fatti.

Tutto questo ha un chiaro impatto anche sulla vita reale. Il 53% dei Gen Z dichiara, infatti, di avere più difficoltà ad esprimersi face to face piuttosto che dietro ad uno schermo. Stessa dichiarazione fatta dal 49% dei millenials e dal 35% della Gen X. Si è sempre più abituati a vivere nascosti dietro uno schermo e così anche i rapporti umani vengono meno.


Lo studio fa luce su una situazione che non riguarda solo i giovani, spesso accusati, ma che è trasversale a tutti. Seppur con differenti percentuali. Si tratta non solo di un problema generazionale, ma di una realtà quotidiana di chiunque; anche se magari in minor parte.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.