Loading

Tutto News

La terra ruota più lentamente da 15 anni: lo conferma la scienza

Redazione 105

Si tratta del fenomeno di “backtracking” che coinvolge il nucleo interno della terra e che, secondo gli scienziati, porta ad avere giorni più lunghi

Sapevate che il nucleo della Terra, negli ultimi 15 anni, ruota a un ritmo più lento? Secondo alcuni scienziati, questo potrebbe portare a giornate più lunghe del previsto. L’Università della California del Sud ha pubblicato una ricerca su Nature in cui rivela che il nucleo interno della Terra si sta muovendo più lentamente rispetto alla superficie. Questo fenomeno è chiamato "backtracking".

“Quando ho visto per la prima volta i sismogrammi che suggerivano questo cambiamento, sono rimasto perplesso”, ha affermato il ricercatore John Vidale. “Ma quando abbiamo trovato altre due dozzine di osservazioni che segnalavano lo stesso schema, il risultato era inevitabile. Il nucleo interno aveva rallentato per la prima volta in molti decenni”.

È la prima volta in 40 anni che il nucleo si muove più lentamente rispetto al mantello terrestre. I ricercatori hanno misurato le letture sismiche dal 1993 al 2023, includendo anche i test nucleari effettuati negli Stati Uniti, Francia e Unione Sovietica dal 1971 al 1974.

Vidale sostiene che il rallentamento sia dovuto al ferro liquido che si agita nel nucleo esterno della Terra. Questo strato liquido è responsabile della generazione del campo magnetico terrestre e degli effetti gravitazionali legati al mantello.

Inoltre, lo scienziato afferma che le giornate potrebbero allungarsi di una frazione di secondo. “È molto difficile accorgersene, si parla di un millesimo di secondo, quasi impercettibile nel rumore degli oceani e dell'atmosfera in movimento”. Ciononostante, Vidale è entusiasta di ciò che la ricerca futura potrebbe rivelare.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.