Loading

TUTTO NEWS

Ex meccanico si licenzia: “Guadagno 13.000 euro lavorando da casa”

Redazione 105

“Non ho intenzione di tornare indietro e trovare un lavoro ‘vero’”

Chris Pyle, un ex meccanico di 45 anni, ha compiuto un cambiamento radicale nella sua vita professionale e personale. Dopo aver lavorato per anni in officina, guadagnando circa 70.000 euro l’anno, ha deciso di seguire una strada diversa e innovativa. Oggi, dal comfort del suo salotto, Chris riesce a generare circa 13.000 euro al mese grazie a un’attività online che ha scoperto quasi per caso.

La nuova carriera di Chris è iniziata quando ha cominciato a rispondere a domande tecniche su JustAnswer, una piattaforma che consente agli utenti di consultare esperti in vari settori. Inizialmente il guadagno era modesto, ma con il tempo e l’aumento della domanda, i suoi introiti sono cresciuti notevolmente. Oggi, con un impegno di lavoro che varia tra le 40 e le 60 ore settimanali, riesce a mantenere uno stipendio considerevole e una flessibilità che non aveva mai conosciuto prima.

Il cambiamento di vita ha avuto un impatto significativo su Chris e la sua famiglia. Con i proventi ottenuti, ha acquistato un terreno e costruito una casa e sta attualmente realizzando una seconda abitazione. Questo nuovo lavoro gli ha permesso di riorganizzare il suo tempo, permettendogli di essere presente con la sua famiglia e di dedicarsi alle sue passioni senza le pressioni di un lavoro tradizionale. “Posso staccare quando voglio e giocare a un videogioco con mio figlio o nuotare in piscina”.

Nonostante le ore di lavoro impegnative, che includono anche festività e periodi di vacanza, Chris non ha alcuna intenzione di tornare a una carriera tradizionale. Il vantaggio di poter lavorare da casa, gestire i propri orari e ottenere un buon reddito supera di gran lunga le difficoltà, offrendogli un equilibrio tra lavoro e vita privata che non avrebbe mai potuto raggiungere nel suo precedente impiego. E infatti Chris conclude: “Non ho intenzione di tornare indietro e trovare un lavoro ‘vero’. Tra l’ambiente di lavoro e l’uniforme che ho ora... la vita non è niente male”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.