TUTTO NEWS
Le donne amano il sexting, secondo uno studio
Secondo un recente studio, alle immagini hot e non volute le donne preferiscono il sexting: ecco perchè
No, decisamente le donne non apprezzano ricevere foto di genitali non richieste. Però, c’è un però: pare infatti che il sexting sia una pratica che le coinvolge e le faccia infiammare. Uno studio pubblicato sulla rivista Sexes ha esplorato il motivo per cui le giovani amino inviare e ricevere messaggi sessualmente espliciti e i ricercatori dell'Università di Guadalajara, in Messico, hanno analizzato le reazioni cerebrali di 27 donne eterosessuali di età compresa tra i 20 e i 30 anni mentre leggevano testi sessualmente espliciti (SET) e testi sessuali con elementi di aggressione (SETAs).
Lo studio ha rivelato che i testi sensuali stimolano le aree prefrontali e temporali del cervello, responsabili dell’elaborazione delle emozioni. Le donne sembrano trarre maggiore piacere da racconti che includono un contesto emotivo e relazionale rispetto a contenuti puramente visivi. "A differenza degli uomini, le donne trovano più 'umanità' nelle storie o nei romanzi, con personaggi che hanno nomi, storie e desideri propri", spiega lo studio.
Inoltre, le donne preferiscono testi piccanti ma dolci piuttosto che messaggi aggressivi. Sebbene entrambi i tipi di messaggi possano generare eccitazione, i testi aggressivi tendono a suscitare uno stato di eccitazione e allerta maggiore. Il sexting, infatti, stimola il rilascio di dopamina e ossitocina, creando piacere e impulsi sessuali.
Il sexting è visto come un atto di empowerment sessuale, in quanto consente di esprimere la propria sessualità e migliorare l'autoefficacia sessuale. Tuttavia, è importante seguire alcune regole di sicurezza online, dato che l’aumento delle interazioni virtuali ha portato a casi di violenza e molestie. La comunicazione e il consenso rimangono fondamentali per praticare un dating virtuale rispettoso e sicuro.