Loading

Tutto News

Camminare combatte il mal di schiena: lo dice uno studio

Redazione 105

Fare una passeggiata almeno tre volte a settimana aiuta a prevenire dolori e ricadute per chi soffre di lombalgia: lo studio della Macquarie University

Camminare è un’attività fisica semplice e accessibile a tutti e apporta numerosi benefici alla salute. Questa pratica, spesso sottovalutata, sta guadagnando sempre più popolarità tra gli appassionati di fitness. Un recente studio pubblicato su The Lancet ha messo in luce le proprietà benefiche di questa attività, per la nostra schiena.

La ricerca, condotta da un team della Macquarie University in Australia, ha evidenziato come camminare almeno tre volte alla settimana possa avere un impatto significativo su chi soffre di mal di schiena. Il tutto è particolarmente rilevante per coloro che convivono con dolori cronici e sono alla ricerca di metodi efficaci per alleviare il disagio. Lo studio ha coinvolto 700 adulti con storie di mal di schiena recente o ricorrente, e ha dimostrato che camminare può ridurre il rischio di ricadute per chi soffre di lombalgia.

Il professor Mark Hancock, responsabile della ricerca, ha suddiviso i partecipanti in due gruppi: uno ha seguito un programma che combinava fisioterapia e passeggiate regolari, mentre l’altro gruppo non ha seguito alcun programma specifico. I risultati sono stati chiari: i partecipanti che hanno camminato regolarmente hanno mostrato una riduzione significativa delle recidive di mal di schiena. In media, questi episodi si sono ripresentati solo dopo 208 giorni, rispetto ai 112 giorni nel gruppo che non ha svolto attività fisica.


Il programma suggerito dal team scientifico prevedeva da tre a cinque sessioni di camminata a settimana. Questo allenamento a bassa intensità si conferma una pratica preziosa per il benessere personale: un’attività semplice, priva di attrezzature particolari e accessibile a tutti.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.