Loading

TUTTO NEWS

Smartphone a letto? Ecco perché danneggia il tuo sonno

Redazione 105

Gli adolescenti trascorrono circa 56 minuti sui dispositivi elettronici nelle due ore prima dormire: "Gli schermi compromettono la qualità del sonno”

Usi lo smartphone prima di andare a dormire? Un nuovo studio pubblicato su JAMA Pediatrics conferma ciò che molti sospettano: i dispositivi elettronici compromettono la qualità del sonno.

I ricercatori della University of Otago, in Nuova Zelanda, hanno scoperto che gli adolescenti che utilizzano il cellulare dopo essersi immersi tra le coperte dormono meno rispetto a coloro che non lo fanno. È soprattutto il gaming interattivo ad avere un impatto negativo.

Viviamo in una società totalmente dipendente dalla tecnologia, una società che normalizza il trascorrere intere giornate davanti allo schermo. A tal proposito, l’American Academy of Pediatrics consiglia di evitare l'uso dei dispositivi elettronici da una a due ore prima di andare a letto.

Analizzando 79 adolescenti tra gli 11 e i 14 anni, i ricercatori hanno rilevato che, in media, i ragazzi trascorrevano circa 56 minuti sui dispositivi nelle due ore prima di dormire, ma questo non influiva sul loro riposo. I problemi di sonno, invece, erano evidenti quando gli smartphone venivano usati una volta a letto.

"L'uso dei dispositivi tra il momento in cui ci si distende e quello in cui si cerca di addormentarsi era strettamente correlato a una riduzione della durata del sonno", spiegano i ricercatori. Le attività più dannose? I giochi interattivi e il multitasking, anche se persino attività passive, come guardare un film, riducono il tempo di sonno.

Questa nuova scoperta ribadisce l'importanza di limitare l’uso degli schermi per migliorare la qualità del sonno e della vita. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.