Loading

Tutto News

Tutte le volte in cui “I Simpson” hanno “predetto” il futuro

Redazione 105

Avvenimenti che all’epoca sembravano impensabili e che invece sono diventati realtà

Altro che Nostradamus o Paolo Fox, se dobbiamo predire il futuro possiamo affidarci ai Simpson. Tutti ormai sappiamo come questo cartone simbolo di satira e ironia nel corso delle sue puntate abbia anticipato – spesso anni e anni prima – eventi che si sono effettivamente avverati. E allora andiamo a dare uno sguardo ad alcune di queste premonizioni che hanno sorpreso il pubblico per la loro accuratezza.

Iniziamo dal lontano 1990 quando uno degli episodi più iconici della serie ha mostrato un pesce a tre occhi trovato vicino alla centrale nucleare di Springfield. Questo evento, apparentemente assurdo, è diventato reale nel 2011, quando in Argentina è stato scoperto un pesce con tre occhi in un lago vicino a una centrale nucleare. Nel 1994, invece, la serie ha anticipato la nascita del correttore automatico. In una puntata uno dei personaggi utilizza un palmare con la funzione di correzione del testo che trasforma i messaggi in parole errate. Solo anni dopo, questa tecnologia è diventata una funzione comune sugli smartphone con il T9.

Sempre nel 1994, i Simpson hanno predetto uno scandalo alimentare. Nell’episodio, la cuoca della scuola aggiungeva carne di cavallo ai pasti degli studenti. Questo evento si è verificato nella realtà nel 2013, quando vari Paesi europei sono stati coinvolti in uno scandalo legato alla carne di cavallo trovata in prodotti alimentari dichiarati a base di manzo. Nel 1995 la serie ha anticipato l’avvento dello smartwatch. In un episodio ambientato nel futuro, il fidanzato di Lisa usa un orologio da polso per fare una chiamata. Vent’anni dopo, dispositivi come l’Apple Watch sono diventati una realtà.

Un’altra previsione notevole è avvenuta nel 1998, quando in una puntata appare un cartello che indica la 20th Century Fox come “Una divisione della Walt Disney”. Questa acquisizione, ritenuta impensabile all’epoca, è avvenuta realmente nel 2019 quando la Disney ha acquistato la 20th Century Fox per oltre 52 miliardi di dollari. 

E poi come dimenticarci la previsione delle previsioni, quella avvenuta nel 2000 quando I Simpson hanno ipotizzato la futura presidenza di Donald Trump. In un episodio Bart immagina sua sorella Lisa diventare presidente e succedere a Trump, che aveva causato un grosso deficit economico. Sedici anni dopo, Trump è stato eletto presidente degli Stati Uniti.

Nel 2007, poi, i Simpson hanno mostrato la possibilità di intercettazioni di massa da parte del governo. In un episodio del film, gli agenti della NSA intercettano le conversazioni della famiglia Simpson. Nel 2013, le rivelazioni di Edward Snowden hanno portato alla luce un vasto sistema di sorveglianza di massa. Un’altra sorprendente previsione si è avverata nel 2017, quando Lady Gaga ha eseguito un’esibizione al Super Bowl molto simile a quella immaginata in un episodio del 2012, in cui la cantante fluttua sopra la folla durante uno spettacolo a Springfield. 

Nel 2016, invece, il fisico Bengt Holmström ha vinto il Premio Nobel per l’Economia, proprio come predetto dalla serie in un episodio del 2010, in cui Milhouse scommetteva sulla sua vittoria. Questi sono solo alcuni degli esempi più eclatanti delle “profezie” dei Simpson già avvenute, non resta da chiedersi quale sarà la prossima. Già si ipotizza che l’episodio già citato in cui Lisa diventa la prima donna presidente degli Stati Uniti (vestita in modo molto simile a Kamala Harris) possa racchiudere una doppia verità oltre all’elezione di Trump. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.