Loading

TUTTO NEWS

Comunicare nei sogni: il primo scambio di parole mentre si dorme

Redazione 105

Per la prima volta nella storia, due persone hanno comunicato mentre sognavano grazie alla tecnologia di una startup californiana

Comunicare in sogno non è più solo un tema da fantascienza. Per la prima volta, due persone sono riuscite a scambiarsi un messaggio durante un sogno, segnando un risultato storico. Il tutto è stato reso possibile dalla startup californiana REMspace, che ha lavorato per oltre cinque anni per raggiungere questo obiettivo rivoluzionario. Gli individui coinvolti, monitorati a distanza grazie alla tecnologia avanzata della startup, hanno sperimentato uno stato di sogno lucido, in cui una delle persone ha ricevuto e trasmesso un messaggio codificato che è stato confermato dall’altro partecipante al risveglio.

Ma come è stato possibile? REMspace ha utilizzato una combinazione di sensori avanzati per rilevare le onde cerebrali e monitorare l'attività dei sognatori, facilitando la comunicazione attraverso un linguaggio onirico chiamato Remmyo, sviluppato proprio dalla startup. Questo linguaggio ha permesso il primo scambio consapevole di parole tra persone addormentate, una scoperta che potrebbe aprire nuovi scenari nel mondo della comunicazione.

Lo stato di sogno lucido è un’esperienza particolare in cui una persona è consapevole di sognare mentre è ancora nel sogno. Questo stato mentale ha suscitato un grande interesse, non solo per le sue applicazioni nella risoluzione di problemi o nel potenziamento delle abilità personali, ma anche per i possibili utilizzi in ambito militare. Il sogno lucido potrebbe essere sfruttato per simulare addestramenti realistici senza alcun rischio fisico o per scambi criptati di informazioni sensibili, poiché i sogni non sono accessibili alla sorveglianza tradizionale.

Il fondatore di REMspace, Michael Raduga, ha dichiarato: “Ieri, la comunicazione nei sogni era pura fantascienza. Domani, sarà parte integrante della nostra vita quotidiana”. Questo annuncio ha suscitato curiosità e qualche timore, lasciando il mondo a riflettere sulle enormi potenzialità dei sogni lucidi e della tecnologia avanzata.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.