Loading

TUTTO NEWS

Cos’è il "Penny Method", la nuova tendenza tossica degli appuntamenti

Redazione 105

Il "Penny Method" è una tecnica manipolativa che mina le relazioni affettive riducendo gradualmente impegno e affetto. Ecco come riconoscerla e difendersi.

Nel mondo degli appuntamenti digitali, sembra che le opzioni siano infinite, ma con esse emergono anche nuove tendenze tossiche. Tra queste c’è il "Penny Method", una pratica manipolativa che sta guadagnando notorietà per il suo impatto negativo sulle relazioni. Conosciuta anche come "penny dating" o il "metodo del salvadanaio", questa tecnica prevede una graduale riduzione di tempo, affetto e impegno da parte di uno dei partner.

All’inizio, chi adotta la Penny Method può sembrare estremamente coinvolto, dedicando molta attenzione e affetto. Tuttavia, con il passare del tempo, l’entusiasmo e la cura iniziali si riducono drasticamente, come se venissero versati pochi "centesimi" di affetto per mantenere il partner legato con il minimo sforzo. Questo si manifesta in vari modi: meno comunicazione, nessuna iniziativa per organizzare incontri o una progressiva riduzione dell’intimità fisica ed emotiva.

Secondo Sam Morris, coach di relazioni, questo schema manipolativo è simile al love bombing, dove una persona viene inizialmente sommersa di attenzioni per poi subire una drastica riduzione.

Chi utilizza il Penny Method può farlo per varie ragioni. Alcuni sono affascinati dall’emozione della fase iniziale di corteggiamento, mentre altri la usano come forma di autoprotezione, temendo il rifiuto. In altri casi, la tecnica viene applicata per tenere "in caldo" più potenziali partner, creando una rete di relazioni superficiali.

L’impatto di questo comportamento è devastante. La vittima del Penny Method si trova a vivere una continua montagna russa emotiva, confusa dall’alternanza tra affetto e distacco. Questo alimenta insicurezza e dubbi, portando a giustificare azioni dannose nella speranza di ritrovare la persona affettuosa che sembrava esserci all'inizio.

Per evitare di cadere in questa trappola, è fondamentale cercare sempre relazioni basate su trasparenza e rispetto. Giocare con i sentimenti altrui non solo danneggia la persona coinvolta, ma impedisce anche di costruire una connessione autentica e duratura.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.