TUTTO NEWS
Sonda NASA in viaggio verso la luna di Giove: ecco cosa cercherà
La missione Europa Clipper studierà il vasto oceano nascosto sotto il ghiaccio di Europa, per scoprire se la luna di Giove potrebbe ospitare la vita.
Per la prima volta nella storia, una sonda spaziale è partita alla volta di un mondo oceanico alieno. La missione Europa Clipper della NASA è stata lanciata per esplorare Europa, la luna più affascinante di Giove, con l’obiettivo di scoprire se sotto il suo strato ghiacciato si nasconda un vasto oceano che potrebbe ospitare forme di vita. Questa straordinaria impresa scientifica mira a sondare uno degli ambienti più misteriosi del nostro sistema solare.
Il viaggio di Europa Clipper durerà cinque anni e mezzo, con la sonda che percorrerà oltre 3 miliardi di chilometri per raggiungere il gigantesco pianeta gassoso. Una volta arrivata, la sonda eseguirà numerosi sorvoli ravvicinati di Europa, scrutando sotto la sua crosta ghiacciata, spessa tra 15 e 24 km. Gli scienziati sono convinti che sotto questa crosta si trovi un oceano profondo circa 120 km, un ambiente che potrebbe fornire le condizioni adatte alla vita.
Europa Clipper non cercherà direttamente segni di vita, ma analizzerà gli ingredienti necessari a sostenerla, rilevando composti organici e altre tracce fondamentali per la biologia.
Il lancio, avvenuto dalla Florida grazie a un razzo Falcon Heavy di SpaceX, è stato inizialmente ritardato dall’uragano Milton e dalla scoperta di transistor vulnerabili alle radiazioni di Giove. Tuttavia, dopo attenti esami, la NASA ha confermato che la missione da 5,2 miliardi di dollari potesse procedere senza problemi.
Con ali solari che si estendono come quelle di un campo da basket, la sonda raggiungerà Giove nel 2030. Clipper orbiterà attorno al pianeta ogni 21 giorni, e in uno di questi passaggi arriverà a soli 25 km di altezza dalla superficie di Europa, molto più vicino rispetto a qualsiasi missione precedente.